martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Vacanze: quando le crociere viaggiano sui binari

vacanze quando le crociere viaggiano sui binari
Red

Dal 29 marzo 2010 il Gruppo Cambiaso & Risso propone ai croceristi in viaggio nel Mediterraneo, ma anche a gruppi privati ed aziende che propongono viaggi di lavoro, un nuovo modo di scoprire i tesori delle più belle città italiane, a partire da Firenze e Roma, a bordo di un treno dedicato, moderno e innovativo.


I PACCHETTI RAIL TRAVEL ITALY, 2 tour della città di Firenze e 7 diversi tour della città di Roma, sono stati pensati su misura per chi vuole godersi la vacanza, mantenendo anche durante il viaggio, dal porto di Livorno e Civitavecchia alle città d'arte di destinazione, un elevato standard qualitativo e di comfort.

La durata del viaggio a bordo dei treni "Michelangelo" (nella tratta Livorno - Firenze) e "Giulio Cesare" (nella tratta Civitavecchia - Roma) risulta essere notevolmente inferiore rispetto al classico tour in pullman solitamente proposto.

Una scelta comoda, rilassante ed ecologicamente vantaggiosa.


Per la stagione crocerista 2011 il servizio sarà attivato anche per i porti di Messina (tratta Messina - Taormina) e Palermo (tratte Palermo - Trapani e Palermo - Agrigento).


A bordo della nave da crociera delle principali compagnie che hanno adottato il servizio Rail Travel Italy, il passeggero potrà acquistare direttamente all'ufficio escursioni un tour dal carattere esclusivo già a partire dal trasferimento dal porto alla città di destinazione, grazie ad un servizio di qualità ed eccellenza a bordo dei Treni ATR 220 PESA di Arenaways, il "Michelangelo" (nella tratta Livorno - Firenze) e il "Giulio Cesare" (nella tratta Civitavecchia - Roma).

I Pacchetti Rail Travel Italy sono adatti anche a gruppi privati ed aziende che utilizzano l'incentive e i viaggi di lavoro come veri e propri momenti di team building e di business.


È già online un sito dedicato www.railtravelitaly.it dove è possibile prendere informazioni, prenotare e scoprire virtualmente i Pacchetti offerti. I Pacchetti Rail Travel Italy sono inoltre presentati dal Gruppo Cambiaso&Risso durante le principali fiere di settore nazionali ed internazionali tra cui il Seatrade di Miami.


«In oltre sessant'anni i grandi cambiamenti che hanno portato alla globalizzazione - spiega Paolo Risso, Presidente del Gruppo Cambiaso & Risso - hanno mutato radicalmente anche il mondo dello shipping e di tutti i servizi che ruotano intorno ad esso. Il Gruppo Cambiaso & Risso, improntato alla tradizione e al tempo stesso volto al futuro, ha spesso anticipato questi cambiamenti. In un momento in cui i riflettori sono puntati sul settore dei trasporti su rotaia, sull'alta velocità e sulla cura del passeggero a bordo e a terra per puntare al traffico-business, con gli esclusivi Pacchetti Rail Travel Italy, puntiamo ad estendere un'offerta innovativa di qualità e comfort anche al traffico-turistico. In quest'ottica si inserisce anche la proposta della Costa - PROAM, la prima crociera del golf organizzata in collaborazione con Costa Crociere, che partirà da Savona a novembre 2010 a bordo della Costa Luminosa e che permetterà agli appassionati e ai professionisti del golf di partecipare ad una vera e propria gara (PROAM) sui green delle più belle località del Mediterraneo».


I treni

I Treni ATR 220 PESA di Arenaways hanno sedili ergonomici che sostengono correttamente dorso e testa, braccioli snelli ma sufficienti ad appoggiare comodamente l'avambraccio, spazio tra i sedili e tra le file per spostarsi agevolmente e per muovere gambe e braccia senza costrizioni, fodere in pelle e tessuti di qualità, traspiranti e gradevoli al tatto, con imbottitura speciale antivandalismo, spazio bagagli capiente, cappelliere trasparenti per i bagagli a mano, per favorire la pulizia e il suo controllo, grandi finestre per viaggiare immersi nel paesaggio, prese di corrente a disposizione lungo tutto il treno per ricaricare computer e telefonini ed utilizzare il notebook, sistema informativo di bordo, diffusione sonora e video delle informazioni relative alla marcia del treno, informazioni attinenti alla sicurezza e news in tempo reale, posto per disabili e una capienza fino a 157 posti. La qualità dei servizi è affiancata da personale tecnico e di bordo dalla professionalità certificata. L'organico è formato presso il centro Arenaways di Alessandria, a cura di istruttori con esperienza trentennale, certificati e accreditati dall'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. Il personale può svolgere interventi di primo soccorso sanitario e ha seguito corsi di "linguaggio dei segni" per trattare i non udenti.


I tour

I Pacchetti Rail Travel Italy offrono 2 tour della città di Firenze (Firenze al completo, Assaggio di Firenze) e 7 diversi tour della città di Roma (Roma al completo, Roma eterna, Roma in libertà, Piazze e fontane, Tour privato della Basilica Laterana e del sancta sanctorum in collaborazione con "Opera Romana Pellegrinaggi", Tour esclusivo del Vaticano e dei suoi segreti in collaborazione con "Opera Romana Pellegrinaggi", Assaggio di Roma), in grado rispondere alle più svariate esigenze dei crocieristi.


04/03/2010 11:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci