lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Una sola prova a Chioggia nel weekend per il Campionato Invernale

una sola prova chioggia nel weekend per il campionato invernale
redazione

Bottino amaro nel fine settimana a Chioggia per la quarantesima edizione del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Velico Il Portodimare.
Dopo il nulla di fatto della giornata inaugurale a causa della totale assenza di vento tutte le speranze di portare a termine la prima prova della 40 edizione vengono riposte nel weekend. Si comincia sabato, con la partenza fissata alle ore 10:00. Puntuale il comitato di regata presieduto da Domenico Pugliese, sotto un cielo grigio, pioggia e vento da NE sui 16 nodi effettua lo start alla flotta, che riesce a concludere la prova prima che il vento cali e che il comitato di regata spedisca tutti a terra. 
Il calcolo dei tempi compensati ha aggiudicato in classe ORC 1 la vittoria ai veneziani dell'X-41 Sideracordis di Pier Vettor Grimani, davanti all'Italia Yachts 13.98 di Finco Filippo che alla tattica può contare sull'esperienza del giovane Nicola Zennaro e a Quota Zero di Tecchio Paola.
Nella Classe ORC 2 spicca in vetta alla classifica il nuovo Italia Yacht 12.98 Karma, di Vladimiro Pegoraro, al suo debutto ufficiale in una competizione, davanti all'altro 12.98 Pax Tibi di Marco Moro e Fuerte Ventura, il JOD 35 di Alberini Massimo.
Nella Classe ORC 3 e 4 - che fin dall'inizio si preannunciava la più emozionante e combattuta, vista la presenza delle tante imbarcazioni performanti - la vittoria è andata a Take Five jr di Brenno dal Pont, in seconda posizione la gemella Sarchiapone di Dubbini Luigi davanti al giovanissimo equipaggio del Melges 32 Arkanoè di Sergio Caramel.
Nella classifica Overall a primeggiare è sempre Take Five, davanti a Karma e a Sideracordis. 
Tra i minialtura prima posizione per Ariel, il Platu 25 di Desirò Damiano con Enrico Zennaro alla tattica davanti all'Este 24 Maramao di Davide Ravagnan  - campione zonale 2016 in carica - ed all'Ufo 22 Safram di Tiozzo Roberto.
La domenica, stando alle previsioni meteo dei giorni precedenti, avrebbe dovuto lasciare spazio ad ampi margini di miglioramento per quanto riguarda le condizioni meteo marine. Previsioni però che si sono verificate errate e che hanno costretto il CdR a far attendere per un ora gli equipaggi nelle banchine di Darsena Le Saline, il moderno Marina situato in centro città - partner logistico della manifestazione - prima di iniziare a raggiungere il campo di regata situato antistante la spiaggia di Sottomarina. Un onda lunga da sud est e la quasi totale assenza di vento hanno di fatto vanificato le speranze per la giornata, facendo annullare dopo ore di attesa tutte le prove in programma per la giornata.
Le classifiche restano quindi invariate ed il Campionato Invernale riprenderà sabato 12 novembre, con la partenza fissata dal comitato di regata alle ore 10:00.


06/11/2016 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci