giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Una costiera e due bastoni per l'Invernale di Marina di Loano

una costiera due bastoni per invernale di marina di loano
redazione

Prosegue con successo la 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il Circolo Nautico del Finale, il Circolo Nautico Andora, il supporto di Marina di Loano, dello Yacht Club Marina di Loano e il patrocinio del Comune di Loano. 

Sabato 26 novembre,  i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1° Zona FIV hanno disputato una regata costiera in una giornata caratterizzata da sole e vento tra i 15 e 25 nodi da Nord. Una prova ben organizzata e gestita dal Comitato di Regata, che ha atteso il previsto calo di vento prima di dare la partenza e consentire agli equipaggi di regatare in condizioni ideali. Nella giornata di domenica 27 sono state disputate due regate a bastone con vento tra i 10 e i 15 nodi che da Grecale è poi girato a Tramontana. Continuano, a conferma dell’agonismo che anima la flotta,  i cambi al vertice delle classifiche che rimangono sempre molto corte nei sei raggruppamenti: ORC, IRC, Classe Libera SPI 1, Classe Libera SPI 2, Classe Libera vele bianche 1 e Classe Libera vele bianche 2.

 

Nel pomeriggio del sabato, Vittorio D’Albertas, 49 anni, velaio e velista di successo e da qualche anno anche apprezzato analista, commentatore e divulgatore sull’America’s Cup sui Social, ha partecipato al secondo ‘Incontro con il Campione’ organizzato dal Circolo Nautico Loano nella main lobby dello Yacht Club Marina di Loano. Si è parlato di vela a tutto tondo, dai Dinghy, classe in cui d’Albertas è pluricampione italiano, di America’s Cup, quindi di foiling e di lavoro nel mondo della vela e di quelli che possono essere gli sbocchi per chi vuole trasformare una passione in professione. In conclusione sono stati affrontati i temi della regolazione delle vele e della messa a punto di un’imbarcazione che partecipa a un campionato invernale.  

 

La classifica generale ORC dopo 8 regate 

1 cl. Vega di Salvatore Giuffrida - 10 punti

2 cl. Circe di Cristian Tarantino -  23 punti

3 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 25 punti

 

Classifica generale IRC dopo 8 regate

1 cl. Abayachting Emma III di Emanuela Verrina – 16 punti 

2 cl. Aile Blanche di Simone Eandi - 18 punti

3 cl. Beatrice di Gianpiero Francese - 19 punti

 

Classifica generale Libera SPI 1 dopo 8 regate

1 cl. Kai Zen di Giorgio Posso - 14 punti

2 cl. Strolaga II di Alessandro Savasta Fiore - 15 punti

3 cl. Shardana di Fabio Samaia - 20 punti

 

Classifica generale Libera SPI 2 dopo 8 regate

1 cl. Peggy di Christian Nadile - 7 punti 

2 cl. My Toy di Andrea Pautasso - 14 punti

3 cl. Grazia di Alessandro Agosta - 18 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 1 dopo 8 regate

1 cl. Meltemi di Lorenzo Pamparino - 11 punti

2 cl. Itaca di Edoardo Boido - 13 punti 

3 cl. Solaris III di Andrea Schivo - 20 punti

 

Classifica generale Libera Vele bianche 2 dopo 8 regate

1 cl. Mami di Mario Bocchiardo - 17 punti

2 cl. Lotse di Pier Luigi Correlli - 18 punti

3 cl. Re Luis di Renzo Greghi - 20 punti

Le classifiche complete sono disponibili al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/4904/event

 

Il prossimo 10-11 dicembre con le due ultime giornate di regata, i primi delle classifiche provvisorie dei diversi raggruppamenti saranno i Campioni d’Inverno della 5a edizione del Campionato invernale di Marina di Loano.  

Queste le date della II manche: 14-15 gennaio 2023; 28-29 gennaio 2023; 11-12 febbraio 2023: 25-26 febbraio 2023

 

Gli Ufficiali di Regata che compongono Il Comitato Unico (di Regata e Giuria): sono: Fabio Barasso (Presidente CdR),  Elio Cappa (CdR), Marco Claveri (CdR), Riccardo Briozzo (CdR),  Alessio Parisi (CdR), Marco Cimarosti (Presidente CdP).

  

Foto courtesy: Martino Motti

 


28/11/2022 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci