domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CAPE 31

C'è un nuovo Sceriffo in città, si chiama CAPE 31

232 un nuovo sceriffo in citt 224 si chiama cape
Roberto Imbastaro

22 imbarcazioni rappresentanti tredici nazioni AUT, FRA, GBR, GER, HUN, IOM, IRL, ITA, NED, POL, ROU, SUI e TUR si ritrovano nelle acque del golfo sanremese per disputare il Campionato Europeo di questa giovane, emergente e bellissima classe il CAPE 31.

Nato in Sudafrica dalla matita di Mark Mills per navigare nelle acque del golfo di Cape Town, questa barca è estremamente veloce, leggera e molto tecnica e in breve tempo ha colonizzato anche l’Italia. 

Tra tanti nomi eccellenti c’è il polacco Kusznierewicz plurimedagliato olimpico e mondiale a spiccare, ma tutti i team sono ben organizzati e hanno a bordo equipaggi di altissimo livello. Il Campionato Europeo Cape 31 vedrà competere feroci rivali da tutto il Regno Unito che si uniranno alle flotte del Mediterraneo ecco alcune tra le imbarcazioni presenti:  Give Me Five (FRA 3105) – Con lo skipper Adrien/Robin Follin dalla Francia, un team che ha vinto numerosi eventi della classe Med in questa stagione oltre a primeggiare su diverse flotte IRC. • Shotgunn (IOM 31) – I campioni della stagione britannica 2023 e quelli della stagione europea 2024 sono in ottima forma e saranno in lizza per il primo posto. • Terrible Joy (GBR 311X) – Guidato da Loic Pompee, in rappresentanza di Monaco. • La Pericolosa (GER 3156) – Il favorito locale. • Black Star (SUI 27) – Christian Zuerrer e il team svizzero attendono con ansia il loro battesimo della loro nuova barca. • Stig (ITA 3176) – Alessandro Rombelli porta uno spirito ambizioso in questa squadra italiana, puntando al massimo dei voti. • The Bodfather (GBR 3116X) – Charlie Whelan, campione nazionale Corinthian/1 pro 2024 nel Regno Unito, non vede l'ora di schierarsi contro alcune nuove squadre. E tante altre ancora.

Il campionato inizierà ufficialmente il 6 novembre con la cerimonia di apertura, ma gli equipaggi sono già qui da una settimana per allenarsi e mettere a punto le barche.

• Mercoledì: L'evento avrà inizio con il Cocktail di Benvenuto presso lo Yacht Club Sanremo. • Giovedì: una cena di gala formale offrirà un tocco di eleganza al ristorante Victory Morgana. Giovedì verrà assegnato anche il Trofeo della Stagione Europea 2024. • Venerdì: un pasta party informale seguito da una degustazione di vini Aimasso celebrerà la cucina italiana e i vini regionali, coronato da un'esclusiva cena per gli armatori ospiti da August Schram, di Stella Maris.

• Sabato: Un altro Pasta Party e • Domenica: il Campionato si concluderà con un'emozionante cerimonia di premiazione, in riconoscimento delle prestazioni eccezionali della settimana.

 

Ma la lunga stagione non si ferma e per il Club Matuziano, presieduto dal rieletto Beppe Zaoli, l’attività prosegue ininterrotta fino al 15 dicembre con entusiasmanti appuntamenti tutti  gli week and.

 


04/11/2024 15:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci