E' stata presentata ieri a Roma, all'Auditorium dell'Ara Pacis, la III edizione di Globe - The Tourist Hub, che aprirà i battenti il prossimo 26 marzo alla Nuova Fiera di Roma. Tre i padiglioni confermati dagli organizzatori, di cui due dedicati all'Incoming del Mediterraneo e dell'Italia ed uno al World Village.
Significativa la partecipazione degli Enti del Turismo del sud Europa e del nord Africa: dalla Grecia alla Turchia a Cipro, dall'Egitto (top destination di Globe09 con più di un milione di visitatori italiani nel 2008) alla Libia, dalla Tunisia all'Algeria, sino alla Siria. Un parterre di tutto rispetto che si confronterà alla Tavola Rotonda "Destinazione Mediterraneo" prevista per la prima giornata di lavori. L'Incoming Italia resta la spina dorsale di Globe ed il suo elemento di continuità. Le Regioni presenti a Globe sono Lazio, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Molise, Campania, Puglia e Calabria. Anche queste realtà territoriali parteciperanno agli appuntamenti di Globe: i rispettivi assessori al turismo sono stati infatti invitati al tavolo di "Eccellente Italia - Best Practice Turistiche. Regioni Italiane a confronto", la tavola rotonda patrocinata dall'Ansa e coordinata dal suo direttore responsabile Giampiero Gramaglia.
Significativi il numero e lo spessore delle compagnie aeree e di navigazione che confermano quest'anno la propria presenza a Globe. Alitalia Air-One si presenterà ai visitatori con il suo nuovo assetto, accanto all'altra compagnia italiana Blue Panorama; tra i vettori internazionali citiamo Qatar Airwais, Tunisair, Egyptair, Air Algerine, Air Canada, Air Transat, Ali Latine. Tra gli Shipping Exhibitors confermati, Royal Caribbean, Grimaldi Lines, Snav, Top Cruises, Caronte&Tourist, Agoudimos, Anek lines. Tra le catene alberghiere segnaliamo il Gruppo Roscioli Hotels, Intercontinental Hotel Group, Charming Hotels, Space Supranational Hotels. Tour Operator outgoing come Swan Tour, Shangrilà Vacanze, Albatravel, Space Tour si affiancano a quelli incoming Travel Services, Malta Vastravel, Seven Hills.
Globe si conferma la cornice ideale della XIV edizione di Art Cities Exchange, il workshop leader in Italia nel comparto del turismo culturale, organizzato in collaborazione con Enit, cui partecipano gli operatori dell'offerta turistica italiana accreditati in rappresentanza delle regioni e delle città d'arte del nostro Paese.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda