Si chiama “Tiziano” il nuovo Airbus A330 che in questi giorni è entrato in servizio nella flotta di Alitalia per essere impiegato sulle rotte intercontinentali della Compagnia. “Tiziano” è il 9° A330 ricevuto da Alitalia e il 49° nuovo aereo che la Compagnia introduce nella propria flotta dal 13 gennaio del 2009 a oggi.
Con il completamento delle operazioni di riconfigurazione delle cabine dei 10 Boeing B777, la flotta di Alitalia di lungo raggio oggi offre quasi totalmente un servizio di bordo di alta qualità suddiviso nelle 3 classi di viaggio Magnifica - la business class intercontinentale con poltrone-letto di ultima generazione -, Classica Plus - la premium economy lanciata da Alitalia per la prima volta in Italia - e Classica - la rinnovata classe economica dei voli Alitalia di lungo raggio.
Il processo di rinnovamento della flotta di Alitalia proseguirà nel corso dell’anno con l’ingresso di altri 10 aerei fra Airbus A330, Airbus A319 ed Embraer E-175, portando il totale degli aerei completamente nuovi alla fine del 2012 a 59. Entro quest’anno verrà anche completata la dismissione dei vecchi MD80.
Dal 1° gennaio del 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (solo 6,5 anni di età media dei velivoli) e tra le più efficienti (grazie ad una riduzione del numero delle famiglie di velivoli) ed environmentally friendly.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter