Sono operativi da ieri 4 ottobre i voli di Alitalia da Trieste per Milano Linate e per Genova.
- I collegamenti Trieste - Milano Linate sono effettuati due volte al giorno dal Lunedì al Venerdì e una volta il Sabato e la Domenica. La partenza da Trieste è alle ore 6.50 (dal lunedì al sabato) e alle ore 18.15 (tutti i giorni escluso il Sabato). Da Milano Linate l’aereo decolla per Trieste alle ore 9.00 (dal lunedì al sabato) e alle ore 20.20 (tutti i giorni ad eccezione del Sabato).
- I voli da Trieste a Genova hanno frequenza giornaliera dal Lunedì al Venerdì: la partenza da Trieste è alle ore 10.50, mentre il decollo da Genova è alle ore 13.00.
I nuovi voli da Trieste sono effettuati con aeromobili Bombardier CRJ-900 da 90 posti.
In occasione dei nuovi voli Trieste - Milano Linate (e viceversa), Alitalia mette a disposizione 3000 posti a tariffe promozionali di 49 euro, per acquisti effettuati fino al 17 ottobre (prezzo per un volo di sola andata, tasse e supplementi inclusi, con acquisto anticipato di almeno 14 giorni, volabili fino al 31 marzo 2011).
Per i collegamenti Trieste – Genova (e viceversa) la promozione è per 1500 posti a 39 euro (prezzo per un volo di sola andata, tasse e supplementi inclusi, con acquisto anticipato di almeno 7 giorni, volabile fino al 31 marzo 2011).
Questi nuovi voli rappresentano un passo in avanti della strategia di sviluppo e di crescita dell’offerta di Alitalia, che punta sempre più alla valorizzazione del territorio nazionale. Trieste è un aeroporto con buone potenzialità di sviluppo del traffico aereo e risponde alle esigenze di mobilità del territorio, dando supporto al turismo e all’imprenditoria locale.
Con i nuovi collegamenti l’offerta complessiva di voli Alitalia da Trieste sale a 58 frequenze settimanali verso 4 destinazioni: Roma Fiumicino (34 frequenze settimanali), Milano Linate (12 frequenze settimanali), Napoli (7 frequenze settimanali) e Genova (5 frequenze settimanali).
Per maggiori informazioni sui nuovi voli da Milano Linate a Trieste è possibile consultare il sito Internet www.alitalia.it, o telefonare al Customer Center di Alitalia al numero 06.2222, oppure è possibile recarsi presso le biglietterie Alitalia e Air One e presso le agenzie di viaggio.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni