E’ stata presentata questa mattina, nell’elegante cornice di MSC Splendida ormeggiata presso la stazione marittima di Napoli, la quarta edizione della “Crociera della Musica Napoletana”, iniziativa organizzata da Scoop Travel Srl e MSC Crociere che ormai rientra tra gli eventi caratterizzanti del panorama artistico partenopeo. Dal 10 al 17 ottobre 2011 l’ammiraglia MSC Splendida, unità in grado di ospitare 4.000 passeggeri, solcherà le onde del Mediterraneo occidentale diretta verso Napoli, Palermo, Palma di Maiorca, Barcellona, Marsiglia e Genova coniugando la magia del mare e l’emozione delle melodie partenopee.
Presenti oggi in conferenza stampa oltre a Francesco Manco, Area Manager Sud Italia di MSC Crociere, e Francesco Spinosa di Scoop Travel, anche i cantanti che saranno a bordo di MSC Splendida ad ottobre: dal popolarissimo Peppe Barra, artista poliedrico in grado di appassionare il pubblico spaziando dal repertorio canoro drammatico a quello umoristico, da quello teatrale a quello popolare, Francesca Marini, artista che vanta collaborazioni con Claudio Mattone e Nino d’Angelo, Pietro Quirino, che si esibirà insieme al quartetto Calace, degni rappresentanti della vocalità napoletana grazie all’uso del mandolino e degli altri strumenti a plettro che hanno reso tanto celebre la tradizione partenopea. Durante la crociera, accanto ai concerti serali, il musicologo Pasquale Scialò intratterrà i crocieristi con delle conversazioni tematiche di approfondimento su vari aspetti legati alla canzone napoletana, con incontri accompagnati da canto dal vivo e proiezioni di documenti storici.
“Per il quarto anno consecutivo sosteniamo un progetto in cui crediamo molto, che vuole valorizzare la cultura partenopea, promuovendo il turismo nella città di Napoli anche a livello internazionale e rafforzando ancora una volta il legame con il nostro territorio, intriso di storia e tradizione. Ci sentiamo fra gli attori che hanno contribuito allo sviluppo di una città per noi strategica: a Napoli, infatti, la compagnia conferma anche quest’anno la sua forte presenza movimentando circa 250.000 passeggeri per un totale di 55 scali”, ha dichiarato Francesco Manco, Area Manager Sud Italia MSC Crociere.
Nel corso del suo intervento, il patron Francesco Spinosa ha sottolineato l’importanza che la comunicazione riveste nello sviluppo di un’iniziativa privata e nella percezione che il potenziale acquirente assume in base alle esperienze pregresse; da questo punto di vista il lavoro finora condotto dalla Scoop Travel e da MSC Crociere mira a creare un futuro dove Napoli possa ritornare agli antichi splendori e rappresentare non solo una destinazione turistica matura ma anche un crocevia di scambi culturali ed una Capitale del Mediterraneo.
MSC Splendida vanta numeri da record: 137.936 tonnellate, 333 mt di lunghezza, 38 di larghezza, 67 di altezza. Dispone di 1.637 cabine, di cui 107 suite ed è in grado di ospitare circa 4.000 passeggeri. MSC Splendida ha stabilito nuovi standard in termini di spaziosità, comfort, servizi, innovazione e design. Insieme alla gemella MSC Fantasia, è la nave più grande mai varata da un armatore europeo ed è l’unica al mondo dotata dell’MSC Yacht Club, esclusiva area Vip caratterizzata da accesso riservato e servizio personalizzato con maggiordomo.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management