domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CROCIERE

TURISMO - Costa Crociere cresce del 33% nel Mediterraneo

Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, si conferma leader indiscusso nel Mediterraneo, una delle destinazioni in maggior crescita nell’industria mondiale delle crociere, che sarà al centro dell’attenzione del Seatrade Cruise Shipping Miami 2011.
Nel corso del 2011 è previsto che le navi della flotta Costa, tutte battenti bandiera italiana, toccando 92 porti per circa 2.800 scali, movimenteranno nel Mediterraneo quasi 9 milioni di passeggeri, con una crescita stimata del 33% rispetto al 2010. In particolare l’Italia sarà la destinazione che beneficerà maggiormente del traffico generato da Costa Crociere, con quasi 4 milioni di passeggeri movimentati, ovvero il 50% in più rispetto allo scorso anno. Le navi Costa contribuiranno per più di un terzo degli 11 milioni di croceristi movimentati (dato Agenzia Cemar) nei porti italiani per il 2011.
Oltre all’Italia, tra i Paesi del Mediterraneo che vedranno la maggior presenza di passeggeri movimentati dalle navi Costa ci sono la Spagna e la Grecia, con oltre 1 milione di passeggeri movimentati l’una, e la Francia, con oltre mezzo milione. I porti toccati dalle navi Costa nel Mediterraneo saranno in tutto 92, di cui 21 in Italia, 17 in Spagna, 11 in Grecia, 9 in Francia.
La crescita di Costa nel Mediterraneo per il 2011 sarà anche sostenuta dall’arrivo della nuova ammiraglia Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali), attualmente nelle fasi finali di allestimento, che partirà per la sua prima crociera il prossimo 4 luglio da Venezia. Costa Favolosa, 15° nave della flotta, sarà un esempio di eccellenza italiana. Costruita da Fincantieri a Marghera, ha impegnato complessivamente circa 3.000 addetti diretti ed altri 7.000 dell’indotto. La maggior parte delle imprese che hanno contribuito alla sua costruzione sono italiane: un bel omaggio per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Costa Favolosa fa parte di un piano di espansione della flotta del gruppo del valore di 9,6 miliardi di euro, iniziato nel 2000. Dopo Costa Favolosa, nell’estate 2012 sarà consegnata la gemella Costa Fascinosa, che porterà a 16 le navi della flotta Costa in servizio.
Grazie alle 2 nuove navi gemelle Costa Favolosa e Costa Fascinosa, Costa Crociere crescerà nel Mediterraneo anche nel 2012, con una previsione di arrivare a circa 9,5 milioni di passeggeri movimentati con 16 navi. I porti italiani toccati dalle navi Costa in Italia saliranno a 22, con il ritorno di Costa Crociere nel porto di Trieste.
I programmi Costa per il 2012 sono già stati presentati lo scorso 15 febbraio, con quasi un anno di anticipo, nel nuovo Catalogo Annuale 2012: oltre 250 destinazioni, oltre 130 itinerari differenti, con informazioni complete sulle possibilità di escursioni a terra, circa 7 in ogni porto, e una varietà di servizi a bordo per arricchire la propria esperienza di vacanza. Vacanze uniche e indimenticabili in tutti i luoghi più belli del mondo: Mediterraneo, Nord Europa, Cina ed Estremo Oriente, Emirati Arabi , Oceano Indiano, Mar Rosso, Caraibi, Sud America, Giro del Mondo.


14/03/2011 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci