mercoledí, 17 settembre 2025

TRASPORTO AEREO

TURISMO - Alitalia: nuovi voli da Firenze

Aumentano i collegamenti dagli aeroporti di Pisa e di Firenze. Da marzo diventeranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania mentre a luglio, grazie all’apertura della seconda base Air One in Italia, saranno inaugurati collegamenti da Pisa verso otto destinazioni, di cui cinque internazionali.

Il pacchetto di nuovi voli è parte integrante di un Accordo tra Regione e Alitalia che è stato presentato oggi a Firenze dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dal Presidente di Alitalia Roberto Colaninno e dall’Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli.

“L’obiettivo di fondo del documento che abbiamo sottoscritto - ha evidenziato Enrico Rossi - è quello di sviluppare nuovi flussi di traffico verso i nostri scali, aprendo nuove opportunità per il sistema economico toscano, e in particolare per il nostro mercato turistico. In quest’ottica si collocano sia i nuovi collegamenti di Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania sia la creazione della nuova base di Air One Smart Carrier a Pisa”. “E’ un accordo - ha proseguito il Presidente - che si inserisce nel percorso di integrazione dei nostri aeroporti di Firenze e di Pisa: entrambe reciprocamente avvantaggiate da un’offerta che si allarga e che avvicina la Toscana a tante città italiane e europee”.

“Vogliamo essere sempre più vicini alle esigenze dei territori e dei distretti produttivi italiani - ha dichiarato il Presidente della Compagnia Roberto Colaninno -, l’accordo con la Regione Toscana coglie pienamente questo spirito e siamo certi che rappresenti oltre che uno stimolo al turismo, un fattore di competitività per il sistema produttivo toscano che esprime un grande patrimonio di eccellenze”.

“Questo importante accordo - ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli - rappresenta un ulteriore passo in avanti della strategia di Alitalia di presidiare il mercato nazionale con collegamenti diretti e prodotti dedicati Alitalia/Air One, integrando il network del Gruppo Alitalia con la rete SkyTeam e della joint venture transatlantica che vede la Compagnia partner di Delta, Air France e KLM, la più importante al mondo nel settore del trasporto aereo”.


Gli sviluppi sull’Aeroporto di Firenze

Dal 27 marzo saranno operativi i nuovi voli di Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania, effettuati con un Airbus A319 Alitalia di base all’aeroporto di Firenze. La nuova tratta Firenze - Amsterdam, unico collegamento diretto verso uno degli hub dell’alleanza SkyTeam, sarà servita con due frequenze al giorno in codesharing con la compagnia olandese KLM. Gli orari dei voli sono stati studiati per consentire alla clientela d’affari viaggi di andata e ritorno in giornata: l’aereo partirà da Firenze alle ore 6.55 e alle ore 17.30. Da Amsterdam la partenza è prevista alle ore 9.55 e alle ore 20.30.

I nuovi voli da Firenze a Catania saranno effettuati con 5 frequenze settimanali nei giorni di Lunedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Dal 6 giugno i collegamenti saranno operativi anche il Martedì e il Mercoledì (7 frequenze settimanali). La partenza da Firenze è prevista alle ore 12.40, mentre da Catania l’aereo decollerà alle ore 15.05.


Gli sviluppi sull’Aeroporto di Pisa

Air One Smart Carrier aprirà a Pisa una seconda base. La compagnia del Gruppo Alitalia già opera dall’aeroporto di Milano Malpensa proponendo collegamenti caratterizzati da un servizio di qualità a tariffe estremamente competitive.

Dal 1° luglio, grazie al posizionamento su Pisa di un nuovo Airbus A320 da 180 posti, Air One inaugurerà i collegamenti verso 8 nuove destinazioni di cui 3 in Italia (Catania, Lamezia Terme e Olbia) e 5 all’estero (Atene, Tirana, Palma di Maiorca, Minorca e Praga).

Nel complesso Air One offrirà da e per Pisa oltre 38 mila posti al mese per un totale di 2.100 voli l’anno, con tariffe a partire da 19 euro per i voli nazionali e da 25 euro per i voli internazionali e con l’obiettivo di incrementare nel tempo il numero di voli e di aeromobili dedicati.

Air One Smart Carrier offre senza costi aggiuntivi servizi quali l’assegnazione del posto, l’accumulo di punti MilleMiglia, il check-in via web o in aeroporto e la possibilità di acquistare i biglietti sia direttamente - attraverso il sito www.flyairone.com e il call center dedicato (al numero 199.20.70.80) - sia attraverso le agenzie di viaggio.

Collegamenti Intercontinentali

Nell’ambito dell’accordo è inoltre prevista l’estensione - oltre la stagione estiva attualmente programmata - dei collegamenti Pisa – New York, operati da Delta Airlines in code share con Alitalia, partner della compagnia americana, insieme ad Air France e KLM, nella joint venture transatlantica.

Alitalia, infine, sta portando avanti contatti, finalizzati a valutare la possibilità di istituire un collegamento diretto tra Pisa e una destinazione in Cina, operato in partnership con un vettore SkyTeam.


01/02/2011 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci