giovedí, 17 luglio 2025

TRASPORTO AEREO

TURISMO - Alitalia: nuovi voli da Firenze

Aumentano i collegamenti dagli aeroporti di Pisa e di Firenze. Da marzo diventeranno infatti operativi i nuovi voli Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania mentre a luglio, grazie all’apertura della seconda base Air One in Italia, saranno inaugurati collegamenti da Pisa verso otto destinazioni, di cui cinque internazionali.

Il pacchetto di nuovi voli è parte integrante di un Accordo tra Regione e Alitalia che è stato presentato oggi a Firenze dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dal Presidente di Alitalia Roberto Colaninno e dall’Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli.

“L’obiettivo di fondo del documento che abbiamo sottoscritto - ha evidenziato Enrico Rossi - è quello di sviluppare nuovi flussi di traffico verso i nostri scali, aprendo nuove opportunità per il sistema economico toscano, e in particolare per il nostro mercato turistico. In quest’ottica si collocano sia i nuovi collegamenti di Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania sia la creazione della nuova base di Air One Smart Carrier a Pisa”. “E’ un accordo - ha proseguito il Presidente - che si inserisce nel percorso di integrazione dei nostri aeroporti di Firenze e di Pisa: entrambe reciprocamente avvantaggiate da un’offerta che si allarga e che avvicina la Toscana a tante città italiane e europee”.

“Vogliamo essere sempre più vicini alle esigenze dei territori e dei distretti produttivi italiani - ha dichiarato il Presidente della Compagnia Roberto Colaninno -, l’accordo con la Regione Toscana coglie pienamente questo spirito e siamo certi che rappresenti oltre che uno stimolo al turismo, un fattore di competitività per il sistema produttivo toscano che esprime un grande patrimonio di eccellenze”.

“Questo importante accordo - ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Alitalia Rocco Sabelli - rappresenta un ulteriore passo in avanti della strategia di Alitalia di presidiare il mercato nazionale con collegamenti diretti e prodotti dedicati Alitalia/Air One, integrando il network del Gruppo Alitalia con la rete SkyTeam e della joint venture transatlantica che vede la Compagnia partner di Delta, Air France e KLM, la più importante al mondo nel settore del trasporto aereo”.


Gli sviluppi sull’Aeroporto di Firenze

Dal 27 marzo saranno operativi i nuovi voli di Alitalia da Firenze verso Amsterdam e Catania, effettuati con un Airbus A319 Alitalia di base all’aeroporto di Firenze. La nuova tratta Firenze - Amsterdam, unico collegamento diretto verso uno degli hub dell’alleanza SkyTeam, sarà servita con due frequenze al giorno in codesharing con la compagnia olandese KLM. Gli orari dei voli sono stati studiati per consentire alla clientela d’affari viaggi di andata e ritorno in giornata: l’aereo partirà da Firenze alle ore 6.55 e alle ore 17.30. Da Amsterdam la partenza è prevista alle ore 9.55 e alle ore 20.30.

I nuovi voli da Firenze a Catania saranno effettuati con 5 frequenze settimanali nei giorni di Lunedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica. Dal 6 giugno i collegamenti saranno operativi anche il Martedì e il Mercoledì (7 frequenze settimanali). La partenza da Firenze è prevista alle ore 12.40, mentre da Catania l’aereo decollerà alle ore 15.05.


Gli sviluppi sull’Aeroporto di Pisa

Air One Smart Carrier aprirà a Pisa una seconda base. La compagnia del Gruppo Alitalia già opera dall’aeroporto di Milano Malpensa proponendo collegamenti caratterizzati da un servizio di qualità a tariffe estremamente competitive.

Dal 1° luglio, grazie al posizionamento su Pisa di un nuovo Airbus A320 da 180 posti, Air One inaugurerà i collegamenti verso 8 nuove destinazioni di cui 3 in Italia (Catania, Lamezia Terme e Olbia) e 5 all’estero (Atene, Tirana, Palma di Maiorca, Minorca e Praga).

Nel complesso Air One offrirà da e per Pisa oltre 38 mila posti al mese per un totale di 2.100 voli l’anno, con tariffe a partire da 19 euro per i voli nazionali e da 25 euro per i voli internazionali e con l’obiettivo di incrementare nel tempo il numero di voli e di aeromobili dedicati.

Air One Smart Carrier offre senza costi aggiuntivi servizi quali l’assegnazione del posto, l’accumulo di punti MilleMiglia, il check-in via web o in aeroporto e la possibilità di acquistare i biglietti sia direttamente - attraverso il sito www.flyairone.com e il call center dedicato (al numero 199.20.70.80) - sia attraverso le agenzie di viaggio.

Collegamenti Intercontinentali

Nell’ambito dell’accordo è inoltre prevista l’estensione - oltre la stagione estiva attualmente programmata - dei collegamenti Pisa – New York, operati da Delta Airlines in code share con Alitalia, partner della compagnia americana, insieme ad Air France e KLM, nella joint venture transatlantica.

Alitalia, infine, sta portando avanti contatti, finalizzati a valutare la possibilità di istituire un collegamento diretto tra Pisa e una destinazione in Cina, operato in partnership con un vettore SkyTeam.


01/02/2011 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci