Archiviata con successo la settima ed ultima manches in programma, il Trofeo J24 riservato ad armatori-timonieri (con classifica a parte per armatori non timonieri) e istituito dal Consiglio Direttivo della J24 Class Association of Italy, ha laureato i suoi camponi per la stagione 2010.
E' il Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (C.N. Marina Carrara Ass), con Ita 212 Jamaica ad aggiudicarsi il titolo di campione 2010 (6, 2, 7, 10, 2, dns, dns i suoi parziali e i 186 punti totalizzati)
"Durante le tappe del Trofeo J24 2010, a bordo di Jamaica, insieme a me, si sono alternati mio fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Enrico Alfarano, Paolo Governato, Luca Pregliasco e Roberto Canali. Siamo molto soddisfatti di questo risultato e desideriamo ringraziare gli sponsor Gibellini Assicurazioni, agente generale per Massa Carrara della Milano Assicurazioni, Inventi Srl Software e BBC Engineering Srl progettazioni di Firenze, Wstore Srl commercio infissi e Brich Stone Sas di Marco Ricci di Carrara che con il loro contributo hanno reso possibile la partecipazione di Jamaica a cinque tappe del circuito nazionale J24 2010 e al mondiale in Svezia."
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore