Organizzato dal Circolo Canottieri Barion, dal 23 al 25 marzo 2012 si è svolto nelle acque antistanti la città di Bari, il Campionato Nazionale Area Adriatica di classe Minialtura.
Il vento un po’ ballerino ha forse tradito le aspettative dei regatanti, ma il Comitato di Regata, presieduto da Sandro Ricetto, ha saputo egregiamente portare a termine 4 prove valide delle 6 in programma.
La flotta era costituita da sei Surprise, quattro Melges 24, quattro Platu 25, tre Laser SB3, 1 Este 24 ed un Ufo 22, per un totale di 19 iscritti e partenti.
Molto alto il livello delle regate che non sono state facili da interpretare, per le condizioni instabili, impegnando non poco i tattici ed i timonieri.
Sul gradino più alto del podio il Platu 25 “Siddharta Flock VMG” di Daniele De Tullio (CV Bari), seguito da un altro Platu 25 “Euz II Monella Vagabonda” armato da Francesco Lanera (LNI Monopoli), con al timone Sandro Montefusco, al terzo posto il Melges 24 “Extravagance” di Giuseppe Pannarale (LNI Bari).
Tra i numerosi Surprise ha prevalso “Mareluna” di Pasquale Rossiello (CV Giovinazzo).
Grande soddisfazione del Presidente di Zona Raffaele Ricci, che ha ricordato che è la quarta volta che si svolgono attività di carattere nazionale per la Minialtura a Bari, compreso il Campionato Nazionale del 2004.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter