venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Terza giornata del Campionato Invernale di Roma

terza giornata del campionato invernale di roma
redazione

 

Ieri domenica 27 novembre si è disputata, come da calendario, la terza giornata del Campionato Invernale di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino.
Dopo il forte scirocco dei giorni precedenti, un vento costante proveniente da est ha permesso domenica mattina di disputare la terza prova del Campionato. Il Comitato di regata e il Circolo organizzatore hanno deciso di disputare la regata sul campo di Fiumicino, in quanto la pressione era migliore, rispetto al campo di Ostia. Alle ore 10,00 con un vento tra i 10 e i 12 nodi e con la boa di bolina a 070 gradi il CdR, presieduto da Michele Micalizzi e coadiuvato da Francesca Gasparri, Massimo Bazzicalupo, Massimo Pettirossi e Ignazio Barone, ha dato la partenza per il raggruppamento Regata e a seguire a quello Crociera. Il vento è rimasto costante per tutta la prova solo alla fine quando mancavano solo poche barche all’arrivo ha avuto un calo.
I primi in classificati, della regata di domenica 27 novembre, nelle varie classi, sono i vincitori del Trofeo in memoria di Luigi Capozzi, uomo di mare e per anni Presidente del CVF. Le premiazioni del Trofeo si terranno il I dicembre alle 20,30, presso il noto locale Exe a Roma Eur, nell’occasione verrà premiato Andrea Pietrolucci, armatore di Milù, vincitore del Trofeo Armatore di Fiumicino 2016.

Regata di giornata classifica ORC

Regata 1: primo Nautilus X Mode di Pino Stillitano, secondo Kalima di Franco Quadrana e terzo Wamax di Giovanni di Cosimo. Regata 2: primo Merope di Lorenzo Fagioli, seguito da Timbactu di Sergio Calabrese e da Mamamea di Alfredo Marino. Nel raggruppamento Crociera: al primo posto Eulimene di Pietro Fois, secondo Allegro Appassionato - Asd Anemos Kids, Gambini e al terzo Cicci VII di Paolo Mirabile.

Regata di giornata classifica IRC

Regata 1 – Classe 1: anche in questa classifica troviamo al primo posto Nautilus X Mode di Pino Stillitano, seguito Kalima di Franco Quadrana e terzo Wamax di Giovanni di Cosimo. Classe 2: primo Chestress di Giorgio Anserini, secondo Sly Fox di Pino Raselli e terzo First Fun di Urcioli/Pera. Regata 2 – Classe 1: primo Timbactu di Sergio Calabrese, seguito da Merope di Lorenzo Fagioli e da Mamamea di Alfredo Marino. Classe 2: primo Mida - Asd Anemos Kids, Porcelloni; seguito da Moments di Morino e da Madifra di Maurizio Brunori.
Crociera 1: primo Eulimene di Pietro Fois, secondo Allegro Appassionato - Asd Anemos Kids, Gambini e terzo Ready Forsea di Luigi Pellone,
Crociera 2: al primo posto Cicci VII di Paolo Mirabile, seguito da Baralla - Asd Anemos Kids, Maviglia e da Antiqua di Davide Di Marcoberardino.
Vele Bianche: primo Ummagumma di Antonio Stellato, secondo My Lele di Luigi Nobile e terzo RA II – Unione Vela Solidale.

 

I primi in classifica ORC dopo 3 prove

Regata 1: Nautilus X Mode di Pino Stillitano. Regata 2: Merope di Lorenzo Fagioli. Crociera: Allegro Appassionato - Asd Anemos Kids, Gambini.

I primi in classifica IRC dopo 3 prove

Regata 1 – Classe 1: Nautilus X Mode di Pino Stillitano. Classe 2: Mart D’Este di Leonardo Lepre.

Regata 2 – Classe 1: Merope di Lorenzo Fagioli. Classe 2: Mida - Asd Anemos Kids, Porcelloni.

Crociera 1: Allegro Appassionato - Asd Anemos Kids, Gambini.

Crociera 2: Antiqua di Davide Di Marcoberardino.

Vele Bianche: My Lele di Luigi Nobile.

Tutte le imbarcazioni avranno a bordo il Tack Tracker, il sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Il sistema consente di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione e quella degli altri partecipanti.


28/11/2016 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci