Suzuki ha presentato al recente Salone di Miami due nuovi motori fuoribordo dai consumi ridotti e dalle alte performance tecnologiche: la nuova generazione dei DF40 e DF50.
Leggeri e compatti, questi nuovi modelli si adattano molto bene a qualsiasi imbarcazione, offrendo ai clienti tutta la qualità e la sicurezza oggi richiesta.
La Suzuki ha creato, e utilizzato, per questi nuovi motori il "Suzuki Easy Start System", sistema che permette di eseguire l'avviamento con un solo tocco di chiave e correggere il rapporto stechiometrico, aria/benzina, garantendo il perfetto fabbisogno di carburante, così da ridurre i consumi, aumentando l'efficienza.
Da ripetute prove effettuate a velocità di crociera, questa nuova generazione di motori fuoribordo consuma infatti il 23% in meno di carburante rispetto alle motorizzazioni precedenti.
Entrambe le motorizzazioni hanno blocco a 3 cilindri in linea, 4 valvole per cilindro con doppio albero a camme in testa (DOHC). Nuovo anche il collettore di aspirazione, nato per rendere più efficiente l'immissione dell'aria soprattutto ad alti regimi di rotazione del motore. La cilindrata totale è di 941 cm3, e il sistema di iniezione elettronica è il multi-point sequenziale. Questi motori rispondono rapidamente a qualsiasi apertura del gas, in particolare a medio-alto regime.
Una nuova pompa dell'olio rende inoltre più efficiente il sistema di lubrificazione, offrendo meno resistenza al movimento con un dispendio di minor energia. La catena di distribuzione, assistita da un tenditore idraulico, è perennemente in bagno d'olio, e assicura in modo decisamente più moderno e sofisticato una maggior precisione, evitando qualunque manutenzione. Questi motori sono gli unici a poter vantare questa caratteristica nella loro classe.
Questa tecnologia è in grado di garantire sostanzialmente prestazioni esaltanti in un contesto di straordinaria silenziosità. Infine, come dato finale, rispetto alla versioni precedenti, questi nuovi motori risultano essere il 6% più veloci e il 26% più rapidi in accelerazione.
In conclusione, grazie alla loro tecnologia, compattezza e leggerezza risultano essere molto eclettici e adatti a qualsiasi tipologia d'imbarcazione, dai gommoni alla barche in vetroresina.
Mr. Yamamoto, Responsabile Marketing Europeo di Suzuki Motor Corporation ha dichiarato: "Noi ci stiamo muovendo pensando avanti, continuando a sviluppare una serie di prodotti che incontrino la necessità dei nostri clienti. Con questi due nuovi modelli, Suzuki punta ad un sensibile risparmio del carburante, riducendo i gas inquinanti, ma mantenendo performance ed efficienza in qualsiasi condizione".
I nuovi DF40 e DF50 verranno presentati in anteprima Europea al Salone di Genova 2010. In Italia sarà commercializzato solo il DF40A. La disponibilità presso la rete dei concessionari è prevista a partire dal mese di ottobre 2010. Non ancora fissato il prezzo di listino.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo