lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Surprise si conferma leader a Portorosa

surprise si conferma leader portorosa
redazione

Tre belle prove con 15 nodi costanti ed acqua piatta nel Campionato Invernale organizzato dal Velaclub Palermo nelle acque di Portorosa per la flotta messinese. Surprise di Riccardo Carbone conferma la crescita tecnica sviluppata in questi mesi freddi, dimostrando la raggiunta ottimizzazione sia del mezzo che dell'equipaggio, rinforzatosi ulteriormente in questo week end con il Coppa America Giuseppe "Paletta" Leonardi. 
Con le condizioni ideali dello specchio d'acqua contornato dal fantastico sfondo delle Eolie, il Comitato piazza il campo in pochi minuti ed è subito lotta. Nella prima prova Mascalzone Latino, First 45 di Dimitri Salonia, viene spinto fuori secondo regola dalle più piccole Mizar e Surprise ed è costretta ad un rientro dall'estremo destro della linea di partenza. Ciò permette a Emile Gallè di sviluppare velocità senza alcun contrasto ed involarsi sul lato sinistro del campo. Ma su Surprise non si sbaglia nulla. Ottime scelte tattiche e  conduzione senza pecche dello spinnaker permettono al First di Riccardo Carbone di rimanere a ridosso del battistrada. Lo stesso avviene su Mizar di Antonino Pollicino e Sergio Bolignani che riuscirà a prendere il secondo posto della prova dopo i calcoli del computer.
A conferma dell'equilibrio del Campionato, di nuovo bagarre nel prepartenza della seconda prova. Stavolta è Mascalzone Siculo a dominare la scena. Con la dovuta attenzione spinge fuori Mizar, Surprise ed Emile Gallè che sono costretti al rientro dagli estremi attardandosi. Si invola Marco Ruggeri sul suo Dufour Sic Tutius che, accortosi in tempo della lotta, si era spostato sull'estremo opposto. Metro dopo metro ricomincia la rimonta di Surprise che taglierà il traguardo dietro Emile Gallè ma che prenderà la prima piazza con il compenso.
Il vento non cala ed il Comitato predispone una costiera. E' previsto un lungo passaggio rasente la spiaggia ed è la che occorre essere abili a sfruttare ogni salto del vento che scende dalle montagne. Forti della loro mole piomberanno sul traguardo quasi insieme Emilè Galle e Mascalzone Siculo, ma Surprise e Mizar sono troppo vicine e si prenderanno loro i primi posti.
Surprise consolida così la prima posizione in classifica generale. Ma non può dormire sonni tranquilli. Dietro e racchiusi in pochi punti ci sono tutti gli altri ed alla prossima giornata di gara prevista tra due settimane scatterà un altro scarto che può stravolgere la classifica.


14/02/2017 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci