Rispettate le migliori aspettative per il Trofeo CoppaMerica Pinta Challenge Cup, ideato ed organizzato dallo Yacht Club Padova. Il numero e la qualità degli equipaggi iscritti, presentatisi tutti molto agguerriti, non hanno disatteso gli auspici di un Trofeo di alto livello tecnico. A ciò si aggiunga l’apporto dato alla qualità tecnica delle regate dalla grande professionalità esperienza di Cino Ricci, presidente di Giuria, e del Comitato composto dai giudici federali Emilietta Barbieri e Franco Frizzarin, i quali hanno messo a disposizione, con grande amicizia, tempo ed energie per coadiuvare Cino in una impeccabile direzione di gara. Le buone condizioni atmosferiche, che hanno visto la perturbazione prevista per il fine settimana soltanto lambire la zona di Marina di Ravenna, hanno permesso la realizzazione di tutt’e cinque le prove previste in calendario. Dopo un primo allenamento nella giornata di venerdì 5, con condizioni di vento di scirocco intorno ai 20 nodi ed onda formata, gli equipaggi hanno disputato le tre regate previste per sabato 6 con vento sempre da sud-est ma in diminuzione e residui di onda della giornata precedente.
Nella prima giornata di regate si è distinta l’imbarcazione B “Zavoli” timonata da Franco Ricci, prima in tutt’e tre le prove, conquistando anche il Trofeo “Lombardini Marine” e la “Total Cup”, messi in palio per il vincitore della prima e della seconda prova.
In evidenza le prove dei detentori della Coppa 2007 che hanno marcato strettamente i propri avversari di “Zavoli” sull’imbarcazione L “YCP Defender”, timonata da Alberto Zane coadiuvato a prua ed in pozzetto rispettivamente da Massimiliano e Roberto Ferro e da Renata Giacomini, Gianpietro Sperandio e Marina Bianchini. Terza classificata alla conclusione della prima giornata l’imbarcazione BP della Scuola Italia in Vela Emilia Romagna, timonata da Tania Fazzolo.
La giornata di domenica 7, che ha visto condizioni atmosferiche molto diverse dal giorno precedente con vento da ovest di intensità intorno ai 16/18 nodi con raffiche fino a 25 nodi e mare poco mosso, ha rimescolato le carte di quelli che potevano sembrare giochi già fatti per la conquista del Trofeo.
Nelle due prove disputate, lo “YCP Defender” è riuscito a superare il proprio diretto avversario “SIV Sardegna Zavoli”, vincendo la prima regata.
La possibilità di mantenere la Coppa nelle mani dello Yacht Club Padova è, però, sfumata per una manciata di secondi, nella seconda regata per la vittoria dell’imbarcazione A “Tecnoplay”, timonata da Natale Zaccaria, la quale, merito delle due belle prove di domenica, ha concluso il Trofeo in terza posizione in classifica generale.
Onore al merito, dunque, alla Scuola Italia in Vela che con il suo equipaggio B “SIV Sardegna Zavoli”, capitanato da Franco Ricci, è riuscito a riconquistare la “Pinta” dalle mani dello Yacht Club Padova.
Grande festa in mare, ma anche a terra, animata nella serata di sabato dalla cena, a cui hanno partecipato tutti gli equipaggi e dalla bellissima voce e grande simpatia di Elkeida Kodra, che ha coinvolto tutti in balli scatenati fino a tarda ora con un ricchissimo repertorio.
La serata ha visto anche la consegna all’equipaggio “SIV Sardegna Zavoli” del Trofeo “Lombardini Mariner” e della “Total Cup” direttamente dalle mani del Direttore Generale della Lombardini Marine, i quali, presenti a Marina di Ravenna, hanno voluto dare un importante riconoscimento alla manifestazione velica disputata presso l’Intarnational Yacht Club Marinara, mettendo in palio ciascuno un proprio trofeo per premiare gli equipaggi partecipanti.
Nel pomeriggio di domenica, infine, festa per tutti alle premiazioni della IV edizione della CoppaMerica “Pinta” Challenge Cup.
Come tradizione tutti gli equipaggi partecipanti sono stati premiati per l’impegno, lo spirito agonistico e la sportività manifestati nelle due giornate di regate.
E dopo la premiazione dei primi tre classificati, imbarcazione "A - Tecnoplay" terza, imbarcazione "L - YCP Defender" seconda, imbarcazione "B - SIV Sardegna Zavoli" prima, il gran finale ha visto la consegna del Trofeo perpetuo, la “Pinta”, nelle mani di Franco Ricci, con la promessa da parte dello Yacht Club Padova di riportare a casa il Trofeo nell’edizione del 2009.
Doverosi, per concludere, i ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito in modo determinante ad una così buona riuscita della manifestazione, ai Gold Sponsor: Mag Elettronica, Espedia Consulting e Time2marketing e ai Silver Sponsor: Zapi, Mobilferro, Pescanova, Casamare, Iris Spumanti, Maximum Group, PadovaStar, BluePhoenix, il Comitato organizzatore, composto da Nicola Grassetto, Renato Tognoni, Morena Sabatti, Alberto Marcolongo, Andrea Benetti e Francesca Bovo, il Comitato di giuria, Cino Ricci, Emilietta Barbieri e Franco Frizzarin.
Un grazie a Cino Ricci, a Manuel a Marco e agli altri suoi collaboratori, che con grandissima disponibilità si sono impegnati per soddisfare le aspettative e le esigenze di tutti i partecipanti all’International Yacht Club di Marinara, che ha messo a disposizione le proprie strutture, ma anche la propria simpatia e cortesia.
Ultima ma non ultima, come si usa dire, va ringraziata la Scuola Italia in Vela, nella persona del suo Capitano Franco Ricci e anche di tutti i ragazzi della SIV, con la quale sin dall’inizio condividiamo quest’avventura, e non solo, la cui costante crescita e senz’altro da attribuire alla loro fondamentale partecipazione.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno