Nei prossimi giorni Sanremo sarà la regina di due grande classi, le Star e i Dragoni; la città, infatti, con l’organizzazione dello Yacht Club Sanremo, e con il sostegno del Comune di Sanremo, ospiterà il IX District Star Open Championship ed il Paul & Shark Trophy.
Dal 20 al 22 marzo protagonista sarà la classe Star, la regina delle classi olimpiche fino alle Olimpiadi di Londra. Nove le nazioni presenti ed una trentina gli equipaggi partecipanti. Tra gli atleti piu’ accreditati alla vittoria finale il Dianese Diego Negri, già dominatore di Campionati Europei e Mondiali. Ma a lottare saranno anche i piu’ forti equipaggi Ucraini, Francesi e Tedeschi. Sponsor ufficiali della regata il Royal Hotel ed il Casinò di Sanremo.
I Dragoni tornano nella Città dei fiori per il tradizionale appuntamento Paul & Shark Trophy, dal 26 al 29 marzo, con l’appoggio, oltre che del title sponsor Paul & Shark, anche di Transbunker, del Royal Hotel e del Marine dei Fiori.
Quattro giorni di avvincenti regate con velisti di eccezione tra i quali Markus Wieser, attuale detentore della Gold Cup, Vincent Hoesch, plurimedagliato olimpico e Giuseppe Duca, con il sanremese Vittorio Zaoli, il quale cercherà di difendere i suoi cinque titoli italiani.
Dodici le prove previste originariamente, con un limite massimo di tre prove al giorno, per assegnare la vittoria ambita da circa quaranta barche con equipaggi provenienti da diverse nazioni tra le quali Italia, Francia, Estonia, Germania, Inghilterra, Russia, Svizzera, Svezia, Finlandia, Austria.
Si concluderà, così, un mese eccezionale per lo Yacht Club Sanremo, un anticipo dei mesi di Aprile e Maggio, Teatro di grandi manifestazioni.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera