venerdí, 19 settembre 2025

FIGARO

Solo Figaro Massif Marine, vince Generali

solo figaro massif marine vince generali
Roberto Imbastaro

Vela, Figaro - Nicolas Lunven (Generali) si è imposto allo spint davanti a Francisco Lobato (ROFF) nella Solo Figaro Massif Marine. Lo scarto con il secondo classificato è stato di solo 1 minuto e 10 secondi. Al terzo posto sul podio sale Anthony Marchand (Espoir Région Bretagne) con soli 2’ di distacco. Quarto a meno di 4’ Fabien Delahaye (Port de Caen - Ouistreham).

E’ la seconda volta che Nicolas Lunven, skipper di Generali, vince la Solo Figaro Massif Marine. Nonostante il piccolo scarto la vittoria viene attibuita ad una scelta tattica vincente presa a qualche ora dall’arrivo, quando la flotta doveva doppiare l'île de Ré. «Ho fatto una scelta solitaria puntando verso punta Grouin piuttosto che seguire l'île de Ré. Il meteo era buono ma instabile e c’era un fronte che portava il bel tempo. Ho avuto un occhio di riguardo per questa situazione per fare la mia scelta. Era ancora notte ma c’era una striscia chiara nel cielo e sapevo che dovevo andare a mettermi lì sotto. E lì  non solo il vento soffiava nella giusta direzione, ma in più soffiava anche forte”.

L’italiano Giancarlo Pedote su Prysmian si è classificato diciannovesimo (settimo tra gli esordienti) con 1 ore e 34 minuti di ritardo.
"Sono andato dalla parte sbagliata nella prima transizione importante – ha dichiarato Pedote - poi durante il percorso non ho mancato di scivolare su differenti bucce di banana. Speriamo di averle prese tutte insieme"
Purtroppo un problema alla balise riscontrato alle 17.00 di giovedì 17, il giorno della partenza, non ha permesso di seguire la performance di Giancarlo e Prysmian durante la regata, ma lo skipper fiorentino avrà comunque modo di studiare le sua tattica in paragone a quella degli altri grazie alle tracce degli strumenti di bordo.
"Adesso è importante – conclude Pedote - fare un debrifing razionale con l'allenatore per non commettere ancora gli stessi errori".

 Classifica generale

1- Nicolas Lunven (GENERALI) in 07h04 46 sec
2- Francisco Lobato (ROFF) in 7h05 56 sec
3- Anthony Marchand (Espoir Région Bretagne) in 07h07 52 sec
4- Fabien Delahaye (Port de Caen - Ouistreham) in 07h08 39 sec
5- Jeanne Grégoire (Banque Populaire) in 07h20 17 sec
6- Thomas Ruyant (Destination Dunkerque) in 07h23 33 sec 1er Bizuth
7- Morgan Lagravière (VENDEE) in 07h29 38 2ème Bizuth
8- Adrien Hardy (Agir Recouvrement) in 07h30 12 sec
9- Laurent Gouézigoux (Trier c'est préserver) in 07h36 33 sec
10- Yoann Richomme (DLBC) in 07h39 49 sec


20/03/2011 08:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci