I 41 solitari del Figaro hanno aperto gli occhi, questa mattina, sull’alba di un giorno pallido di bruma e pioggerellina, dopo aver navigato abbastanza bene per quasi tutta la notte attraversando un leggero fronte che li ha presi in consegna dal pomeriggio del sabato. Un “ponentino” quasi romano che è rimasto relativamente stabile tra gli 8 e gli 11 nodi con qualche discesa e qualche rinforzo ma senza grandi scossoni. alcune scale morbide e alcuni senza molta ampiezza. Insomma niente che possa aiutare qualche fuga ed infatti sono tutti insieme appassionatamente. Tanto insieme che possono anche passarsi il caffè da barca a barca. Iniziata sotto spi, questa seconda tappa della Solitaire è rapidamente passata al genoa. A metà giornata, infatti, il vento da sud che aveva accompagnato la partenza, era progressivamente girato dal settore ovest. La flotta, che si era un po’ dispersa nell’attraversare il fronte poco attivo, iniziava da qual momento a seguire la stessa traiettoria, con una rotta leggermente al di sotto della diretta.
Alle 21, il vento è sceso a 8 nodi restando leggermente più sostenuto verso riva e favorendo il “gigante” Gildas Morvan, che aveva tenuto il suo Cercle Vert più verso costa. Yann Elies, vincitore della prima tappa, è indietro di 4 miglia, ma dalla classifica che segue (questa mattina ore 8:00 italiane) potete capire come la situazione sia estremamente fluida.
Classifica 8h
1 MAITRE COQ Jeremie Beyou a 196,41 miglia dall’arrivo
2 LES RECYCLEURS BRETONS Simon Troel a 0,10 miglia
3 BERNARD CONTROLS Jean-Pierre Nicol a 0,21 miglia
4 CERCLE VERT Gildas Morvan a 0,23 miglia
5 GEDIMAT Thierry Chabagny a 0,41 miglia
6 GROUPE FIVA Alexis Loison a 0,64 miglia
7 DESTINATION DUNKERQUE Thomas Ruyant a 0,75 miglia
8 DLBC Yoann Richomme a 1,52 miglia
9 IN EXTENSO - Experts comptables Nicolas Jossier a 1,55 miglia
10 SKIPPER MACIF 2012 Fabien Delahaye a 1,84 miglia
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni