Al rilevamento di oggi alle 16:00 c’è Eric Drouglazet (Luisina) che mena la danza, in testa per poco su Nicolas Bérenger (Koné Ascenseurs) e Frédéric Duthil (Distinxion Automobile). Con un vento da sud-sud-ovest di 30 nodi con forti raffiche e su un mare corto e agitato la flotta avanza ad una media di 6,5 nodi ma a latitudini molto differenti. L’altra notizia del giorno è che il quasi sicuro vincitore di questo Figaro, Nicolas Troussel (Financo) è talmente sicuro dlle sue sei ore di vantaggio che si permette anche di non marcare nessuno ed è isolatissimo, più a nord di tutti, con un ritardo di una dozzina di miglia, essendo passato la notte scorsa a nord di Aurigny e Guernesey in compagnia di Thomas Rouxel (Défi Mousquetaires), Romain Attanasio (DCNS 62), Gérald Veniard (Macif) e Jean-Paul Mouren (M@rseillentreprises). Chi avrà avuto ragione lo si vedrà solo alla fine, ma intanto questa scelta sta movimentando la corsa che attende la prevista botta di vento finale a causa della perturbazione che si sta formando sul mare d’Irlanda e per la quale è stato variato e accorciato il percorso. “Il vento per ora sta entrando regolarmente – ha dichiarato questa mattina il direttore di corsa Jacques Caraës – intorno ai 30 nodi. C’è umidità, il cielo è nuvoloso, il mare tagliato e incrociato con un’onda corta fastidiosa e andrà ancora montando”. Le previsioni parlano di una discesa del vento verso le 23:00 con circa 20/25 nodi stimati e raffiche di 30/35, con un’onda che andrà montando fino a raggiungere i 5 metri di cresta.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!