In 24 ore i 50 solitari impegnati nel Figaro hanno percorso al massimo 70 miglia sulla rotta e la situazione non si aggiusterà fino a domenica notte. Gli spi portano a malapena e la velocità media non supera i 3 nodi. Christian Bos (Région Midi Pyrénées) era in testa fino al pomeriggio, ma alla rilevazione delle ore 19:00 a un nonnulla da Troussel Nicolas su Financo. Erwan Tabarly su Athema, è ora 4° a solo mezzo miglio superato da Duthil Frédéric, su Distinxion Automobile davanti a lui di non più di 500 metri. Siruazione che varia di minuto in minuto, ma senza suspance, perchè i giochi sono ancora tutti da fare e a queste velocità manca la giusta adrenalina. C‘è chi cerca un‘alternativa e ha scelto una rotta più a sud, nella speranza di trovare un po di aria, come Armel Tripon e Christophe Lebas e il tempo dirà se questa scelta estrema pagherà. Tutti chiedono lumi via VHF ma il direttore di gara, Jacques Caraës, spiega che "non vi è solo assenza di vento, qui è un lago piatto come una frittella. Abbiamo ancora meno vento di ieri ed è anche molto caldo e l’unica cosa da fare è indossare il cappello e mettere la protezione solare”.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi