Sofia Loren ha tenuto oggi a battesimo a Marsiglia, insieme a Gerard Depardieu, la modernissima “Divina”, nuova ammiraglia della flotta di Msc Crociere. A bordo anche una suite dedicata alla celebre attrice, la 16007, tutta giocata sui toni vermigli, con la moquette in tono e decorata con motivi floreali scelti dalla Loren stessa. Alle pareti fotografie dell'attrice in bianco e nero e in un angolo una riproduzione del suo tavolino da toeletta, impreziosito da un sistema di luci che facilità il trucco. La Loren ha anche contribuito a caratterizzare la biblioteca di bordo, con una selezione dei 20 libri che ha più amato. '' In crociera ci vado spesso – ha dichiarato la Loren - perché il mare per me é la gioia di vivere. Vorrei viaggiare per il mondo stando in crociera'' Se Msc Divina fosse mia - ha detto Depardieu - per un mese porterei Sophia Loren in giro per il mondo. La amo da sempre, conosco e adoro i suoi figli, ammiro la sua vita, è una donna molto intelligente, non solo un' attrice, ma una donna sempre fedele a se stessa. Forse la sposo''.
Ma la nuova nave è tutto tranne che retrò! Ha una superficie di 30 mila metri quadrati presenta una serie di attrazioni di ultima generazione, come la Garden, il cinema in 4 D e 12 vasche idromassaggio. Il benessere a bordo è particolarmente curato: nell'area termale vengono offerte 21 tipologie di massaggio, lettini ad acqua e ai cristalli del sale dell'Himalaya, cabine dedicate alla cura dei capelli. La Msc Divina ha in programma dal 2 giugno al 3 novembre 22 crociere settimanali nel Mediterraneo orientale: partenza da Venezia e scali a Bari, Katakolon (Grecia), Izmir e Istanbul (Turchia) e Dubrovnik (Croazia).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese