E’ ormai abitudine in casa MSC Crociere ricevere riconoscimenti per il rispetto dell’ambiente. E’ la volta di MSC Divina, prossima ammiraglia della classe ‘Fantasia’, attualmente in costruzione presso i cantieri navali STX Europe di Saint-Nazaire in Francia, il cui varo è previsto per la primavera del 2012.
Il riconoscimento per l’impegno della salvaguardia del pianeta arriva dal sito web “Shippingefficiency.org”, un portale creato ad hoc per consentire ai consumatori di conoscere l’efficienza energetica delle navi e sceglierle in maniera consapevole.
Per far raggiungere alla nuova ammiraglia i più elevati standard nel rispetto dell’ambiente, infatti, la compagnia sta investendo in particolare su nuovi evaporatori e refrigeratori più efficienti, sua una nuova generazione di motori e un propulsore supplementare di prua.
Fondato da un gruppo di imprenditori, tra i quali spicca il nome di Sir Richard Branson, presidente del gruppo Virgin, Shippingefficiency.org utilizza un semplice sistema di rating che assegna un voto all’interno di una scala da ‘A’ fino a ‘G’ sulla base di precise norme approvate dall’International Maritime Organisation e sviluppato dalla sezione delle Nazioni Unite competente in materia di efficienza energetica.
Così, i crocieristi in cerca di una vacanza rilassante e allo stesso tempo sensibili verso temi importanti quali quello dell’impatto ambientale troveranno MSC Divina classificata sotto la lettera ‘A’, confermando così il costante impegno profuso da MSC Crociere nel fare scelte ecocompatibili. Anche MSC Splendida e MSC Fantasia hanno ottenuto in passato il massimo dei voti.
Il database del portale contiene la scheda personalizzata di circa 60.000 navi, raccontate singolarmente attraverso informazioni specifiche quali l'anno di costruzione, la stazza lorda, la dimensione del motore e, appunto, l'efficienza energetica.
Chi sta progettando, quindi, di fare una vacanza in crociera e pensa al futuro del nostro pianeta, può navigare sul sito web Shippingefficiency.org prima di fare le proprie scelte.
In materia di efficienza energetica e pulizia MSC Crociere è leader nel settore grazie a credenziali che le hanno consentito di raggiungere finora una ricca serie di premi e certificazioni, sia per il rispetto per l’ambiente, che in termini di design creativo, comfort, qualità gastronomica e ospitalità.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati