Alle ore 14.00 di oggi si è concluso lo sciopero generale nazionale di 4 ore proclamato dalla CGIL che ha interessato anche il trasporto aereo. Grazie alle misure preventive messe in atto da Alitalia, i disagi per i passeggeri della Compagnia sono stati estremamente limitati.
Nei giorni scorsi, considerato che lo sciopero coinvolgeva altre categorie professionali del trasporto aereo, la Compagnia ha pianificato una riduzione dei propri voli. Alitalia ha quindi provveduto a contattare preventivamente tutti i passeggeri coinvolti offrendo loro ricollocazione su voli alternativi, nella stessa fascia oraria o in giornata.
Nella giornata di oggi Alitalia ha inoltre predisposto dei desk informativi per fornire ulteriore supporto in caso di richieste di assistenza nei principali scali, dove peraltro non si sono verificate situazioni di disagio.
L’adesione allo sciopero, di personale navigante Alitalia, è stata limitata a 13 persone, prontamente sostituite per evitare la cancellazione del volo.
Alle ore 15.00 la regolarità dei voli Alitalia risultava pari al 100% (nessun volo cancellato) e la puntualità dei voli superiore all’82%.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni