martedí, 16 settembre 2025

PORTI

Sardegna: depositi di GNL per incrementare le crociere

sardegna depositi di gnl per incrementare le crociere
Roberto Imbastaro

E’ il Gas Naturale Liquefatto la carta vincente che la Sardegna può calare sul tavolo delle crociere e del trasporto marittimo. I depositi costieri di GNL sono un’occasione da non perdere per i porti sardi, perché in futuro il trasporto marittimo punterà decisamente sul nuovo carburante e l'isola potrebbe essere il giusto scalo per il bunkeraggio, ovvero il rifornimento.

Se ne sta parlando a Cagliari nel corso dei lavori del terzo convegno internazionale dal titolo "Isola dell'energia. GNL combustibile per la Sardegna e il Mediterraneo".

Valeria Mangiarotti, responsabile marketing dell'Autorità portuale di Cagliari: “I depositi costieri di GNL possono essere un richiamo per gli armatori soprattutto nel settore crociere: la Msc ha ordinato quattro navi che utilizzeranno Gnl, la Costa Crociere tre. E’ molto importante che la Sardegna si stia adeguando ai porti spagnoli di Barcellona e Valencia, ma anche a porti italiani come Livorno e La Spezia che stanno andando in quella direzione".

L’obiettivo è anche di una maggior tutela dell’ambiente, perché l'utilizzo di Gnl è sempre più importante in un'ottica di Green Port". Ora si tratta di capire quanti e quali impianti sono necessari per il fabbisogno della Sardegna.


18/11/2016 10:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci