E’ il Gas Naturale Liquefatto la carta vincente che la Sardegna può calare sul tavolo delle crociere e del trasporto marittimo. I depositi costieri di GNL sono un’occasione da non perdere per i porti sardi, perché in futuro il trasporto marittimo punterà decisamente sul nuovo carburante e l'isola potrebbe essere il giusto scalo per il bunkeraggio, ovvero il rifornimento.
Se ne sta parlando a Cagliari nel corso dei lavori del terzo convegno internazionale dal titolo "Isola dell'energia. GNL combustibile per la Sardegna e il Mediterraneo".
Valeria Mangiarotti, responsabile marketing dell'Autorità portuale di Cagliari: “I depositi costieri di GNL possono essere un richiamo per gli armatori soprattutto nel settore crociere: la Msc ha ordinato quattro navi che utilizzeranno Gnl, la Costa Crociere tre. E’ molto importante che la Sardegna si stia adeguando ai porti spagnoli di Barcellona e Valencia, ma anche a porti italiani come Livorno e La Spezia che stanno andando in quella direzione".
L’obiettivo è anche di una maggior tutela dell’ambiente, perché l'utilizzo di Gnl è sempre più importante in un'ottica di Green Port". Ora si tratta di capire quanti e quali impianti sono necessari per il fabbisogno della Sardegna.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino