Martedì alle ore 11:00 al Salone Nautico di Genova verranno presentati i campionati invernali di vela d'altura 2010/2011 che si svolgono in Liguria da ottobre a marzo articolati su più week end. Il favore del clima porta così ogni fine settimana centinaia di appassionati a bordo delle imbarcazioni più prestigiose del Mediterraneo a sfidarsi nelle acque liguri da Sanremo al Tigullio.
Anche le classi olimpiche scendono in acqua. A dicembre ad Imperia e a gennaio-febbraio a Genova gli equipaggi di punta delle squadre nazionali di 470 e Laser regatano assieme alle nuove leve che possono così confrontarsi e migliorare le proprie prestazioni.
I campionati invernali fanno della Liguria il centro dell'attenzione dei velisti da ottobre a marzo. Le migliaia di presenze degli appassionati di vela e dei loro familiari provenienti dalle regioni limitrofe e dall'estero costituiscono un importante flusso turistico di buon livello
Alla conferenza stampa saranno gli organizzatori a presentare questi grandi eventi e ad illustrarne le caratteristiche.
Classi Olimpiche e di interesse federale:
- Imperia Winter Regatta: 4-11 dicembre 2010 (Yacht Club Imperia) classi 470, Laser, 420 e L'Equipe.
Partecipazione 2009 (20a edizione): 343 barche sulle linee di partenza, 4 campi di regata, 28 Nazioni rappresentate e più di 40 regate effettuate.
- Primazona Winter Contest (Comitato Circoli Velici Genovesi)
16 e 23 gennaio 2011: classe Optimist): (2010: 84 iscritti)
6 e 13 febbraio 2011: classe 470, 420, 5O5, Laser (2010: 108 imbarcazioni, 178 atleti)
Classi e monotipi d'altura
- 27° Campionato Invernale West Liguria (Yacht Club Sanremo)
5 week end da novembre 2010 a gennaio 2011 (edizione 2009-2010: 76 imbarcazioni)
- 35° Campionato Invernale del Tigullio (Comitato Società Veliche del Tigullio)
7 giornate da novembre a febbraio (partecipanti 2009-2010: 60 imbarcazioni)
- 4° Campionato delle 2 Isole (Comitato 2 Isole) ad Alassio, Finale Ligure e Loano
8 week end da ottobre ad aprile (partecipanti nel 2009-2010: 24 imbarcazioni)
- 21° Campionato Invernale del Ponente (Comitato Circoli Nautici del Ponente) a Varazze e Genova, 8 giornate da novembre a febbraio (partecipanti 2009-2010: 57 imbarcazioni)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!