Partenza sotto un gran sole ieri a Saint Tropez per la partenza della 900 Miglia, regata organizzata dalla Société Nautique de Saint-Tropez che circumnaviga Corsica, Sardegna e Baleari per poi ritornare in Costa Azzurra. Le opzioni del percorso erano diverse ed ovviamente condizionate dal meteo. Il percorso scelto per questa edizione è stato comunicato ai concorrenti ieri mattina alle 9:00. Si andrà a Capo Corso e si scenderà liberamente lungo le due grandi isole del Tirreno fino a Villasimius, dove è prevista una boa al largo dell’area marina protetta di Capo Carbonara ed altre due tra Capo Teulada e Sant’Antioco. Poi di risalirà sino all’altro passaggio obbligato tra Minorca e Maiorca per poi mettere la prua a nord est verso Saint Tropez. Pratenza a mezzogiorno con un clima primaverile e un vento perfetto di 10 nodi da Est Sud Est. Da lunedì però il meteo cambia e il vento rinforzerà parecchio.
In gara c’è anche una barca italiana, l’Akilaria 950 Pegasus di Pietro Boerio che si allena in vista dei futuri impegni oceanici che la porteranno a partecipare alla Solidaire du Chocolat.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze