Royal Caribbean International ha annunciato ieri la nuova stagione 2010 in Europa, con il posizionamento di 8 navi. Royal Caribbean offre ai propri ospiti una combinazione unica tra navi innovative e nuovi affascinanti itinerari, da 4 fino a 14 notti, in Mediterraneo, Nord Europa e Europa Occidentale.
Oltre ad Independence of the Seas, Classe Freedom, le gemelle più grandi del mondo, Royal Caribbean posizionerà per la prima volta tre navi della Classe Voyager, Adventure of the Seas, che farà il suo debutto in Europa nel 2010, si unirà alle sue gemelle Navigator of the Seas e Voyager of the Seas. Navigheranno in Europa anche: Brilliance of the Seas, Jewel of the Seas, Splendour of the Seas e Vision of the Seas.
In totale, Royal Caribbean International offrirà 57 itinerari, visitando 22 paesi e 55 porti di scalo."La stagione 2010 di Royal Caribbean International offre una grande varietà di crociere spettacolari per famiglie e viaggiatori avventurosi - ha dichiarato Adam Goldstein, Presidente e CEO, Royal Caribbean International - le crociere sono conosciute come il miglior modo, grazie all'ottimo rapporto qualità/prezzo, di visitare le destinazioni ricche di storia e cultura del vecchio continente. La crociera Royal Caribbean combina, infatti, la vacanza con il soggiorno a bordo delle navi più innovative del mondo, con esclusive attrazioni che garantiscono un'esperienza a bordo senza uguali".
Royal Caribbean posizionerà in Europa lo stesso numero di navi del 2009, ma Adventure of the Seas da 3,114 ospiti sostituirà Legend of the Seas, da 1,804 ospiti aumentando quindi la capacità complessiva di 1,310 posti letto. Il 2010 vedrà il debutto in Europa di Adventure of the Seas con crociere di 7 notti in partenza da Malaga.
Tra le altre novità l'introduzione di due nuovi porti di scalo: Akureyri in Islanda e Goteborg in Svezia.
Per la prima volta in assoluto Vision of the Seas debutterà con crociere di 12 notti in Terra Santa in partenza da Venezia. L'itinerario proporrà l'overnight a Venezia e soste più lunghe, fino alle 22.00 o 23.00, per gli scali di Ashdod e Haifa in Israele, Port Said e Alessandria in Egitto. Gli scali includeranno anche Spalato, Efeso (Kusadasi) e Atene (Pireo).
Vision of the Seas, è una delle 6 gemelle della Classe Vision, le "Navi della Luce". Lunga 264 metri e larga 32, con una stazza di 70.000 tonnellate, è caratterizzata dal solarium, coperto dal "crystal canopy", una vetrata a scorrimento per beneficiare al massimo dei vantaggi del clima. A bordo vi sono oltre 10 ristoranti e lounges, spettacoli pluri-premiati in Broadway-style, e giochi in stile Las Vegas al Casinò Royale, nonché di programmi fitness collettivi e trattamenti esclusivi presso la Spa.
Navigator of the Seas riproporrà crociere di 7 notti in partenza da Civitavecchia con itinerari alternati in Mediterraneo Occidentale e Orientale. Una grande novità sarà rappresentata dai nuovi itinerari primaverili e autunnali: da Aprile a Maggio e da Settembre a Ottobre, Navigator of the Seas partirà, sempre dal porto laziale, per 12 notti nel Mediterraneo Orientale con una sosta di due giorni nel porto di Alessandria d'Egitto.
Splendour of the Seas, ripeterà le crociere del 2009 con itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Orientale in partenza da Venezia, alternando "Isole Greche" con scalo a Spalato, Corfu, Atene, Mykonos e Katakolon; e "Isole Greche e Turchia" con scali a Dubrovnik, Efeso, Santorini e Corfu.
Jewel of the Seas navigherà nei mari del Nord con crociere di 12 notti in Mar Baltico, "Scandinavia e Russia" in partenza da Londra con sosta overnight a San Pietroburgo, permettendo, agli ospiti che lo desiderino, di vivere l'esperienza indimenticabile di un tour serale presso il Museo Hermitage. Nell'itinerario sarà inserito per la prima volta lo scalo a Goteborg, Svezia.
Su ciascuna delle navi della flotta Royal Caribbean International gli ospiti potranno godere dei pluripremiati programmi di bordo, come gli spettacoli in stile Broadway prodotti da Royal Caribbean Productions, il programma ragazzi Adventure Ocean con spazi riservati esclusivamente a bambini e adolescenti e godere del Golden Anchor, il servizio sorprendentemente attento da parte di tutto lo staff e l'equipaggio.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno