martedí, 4 novembre 2025

CROCIERE

Royal Caribbean festeggia i 50 milioni di ospiti

Quest’estate, Royal Caribbean International festeggia un importante traguardo nei suoi 45 anni di storia, ospitando a bordo della sua flotta di 21 navi il cinquanta milionesimo ospite. La speciale occasione darà il via ad un anno di festeggiamenti in onore dei clienti della compagnia crocieristica, dei partner commerciali, dei dipendenti e di tutto il personale di bordo.
“Per oltre 45 anni, il principio ispiratore di Royal Caribbean è stato quello di trasmettere emozioni - “l’effetto WOW” -, offrendo esperienze, servizi e strutture uniche ed esclusive,” commenta Adam Goldstein, Presidente e CEO, Royal Caribbean International. “Gli uomini e le donne a bordo delle nostre navi che consentono di vivere queste emozioni sono coloro che spingono i nostri clienti a tornare a bordo, stagione dopo stagione.”
Come per un enorme festa di Capodanno, che si estenderà in tutti gli angoli del pianeta, ciascuna nave della Royal Caribbean celebrerà questo traguardo con vari festeggiamenti a bordo. Gli speciali eventi segneranno l’avvio di un’iniziativa che, per tutto l’anno, vedrà coinvolti i consumatori, ai quali verrà chiesto di condividere i momenti più indimenticabili vissuti a bordo delle navi Royal Caribbean nel corso degli anni, postando foto, video e racconti su Facebook, Twitter ed Instagram contrassegnandoli con l’hashtag #RoyalWOW.
“Ogni giorno a bordo delle nostre navi, ospiti provenienti da tutto il mondo creano e vivono momenti indimenticabili, o come li abbiamo chiamati noi, momenti ‘WOW’,” dichiara Lisa Bauer, EVP, Global Sales and Marketing, Royal Caribbean International. “Dato che stiamo celebrando questo importante traguardo, ci teniamo a invitare i nostri passeggeri a rivivere questi momenti speciali e a celebrarli con noi condividendo i loro personali momenti WOW firmati Royal Caribbean”.
L’eccezionale Gold Anchor Service di Royal Caribbean è uno dei fattori che ha aiutato la compagnia a raggiungere questo significativo obiettivo, nonché una delle ragioni per le quali l’azienda è stata recentemente inserita tra le migliori compagnie crocieristiche in uno degli ultimi report sulla soddisfazione clienti a bordo delle navi da crociera.
Questo, insieme ad altri recenti riconoscimenti ricevuti in tutto il mondo – tra i quali i premi di Conde Nast Traveler, Travel + Leisure, Travel Weekly e il World Travel Awards – sottolineano l’impegno di Royal Caribbean nel garantire delle vacanze ineguagliabili.

Royal Caribbean International è un marchio globale, vincente, con un retaggio di 40 anni di innovazioni e introduzione di strutture e servizi esclusivi, mai visti prima nel settore. La compagnia crocieristica presenta un’ampia gamma di incomparabili caratteristiche e strutture, tra le quali incredibili programmi di intrattenimento in stile Broadway ed eventi celebrati da tutto il settore dedicati alle famiglie ed agli amanti dell’avventura. Di proprietà di Royal Caribbean Cruises Ltd. (NYSE/OSE: RCL), la compagnia conta una flotta di 21 navi, con rotte verso le destinazioni più popolari nei Caraibi, in Europa, Alaska, Sud America, Oriente, Australia e Nuova Zelanda. Conosciuta in tutto il mondo per il suo accattivante e coinvolgente Gold Anchor Service, fornito da ogni singolo componente dello staff e del personale di bordo, Royal Caribbean è stata votata come la “Miglior Compagnia Crocieristica del Mondo” per 10 anni consecutivi, aggiudicandosi i Reader’s Choice Awards della rivista Travel Weekly.
I Media possono rimanere sempre aggiornati seguendo l’account @RoyalCaribPR su Twitter, e visitando i siti web RoyalCaribbeanInternationalPR.tumblr.com e RoyalCaribbeanPressCenter.com. Per i professionisti del settore ‘viaggi’, invece, è a disposizione il sito CruisingPower.com; o il numero telefonico (800) 327-2056; oltre alla pagina Facebook.com/VickiLovesTravelAgents. Per ulteriori informazioni o per effettuare prenotazioni, si prega di rivolgersi al proprio agente di viaggio, visitare il sito RoyalCaribbean.com o contattare il numero (800) ROYALCARIBBEAN.


12/08/2013 10:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci