mercoledí, 17 settembre 2025

CAMPIONATO “PIÙ VELA PER TUTTI UISP”

Protagonista della 9^ giornata è Maria Ludovica

protagonista della giornata 232 maria ludovica
Red

VELA - Un ospite in gran spolvero ha scompaginato le carte nella penultima giornata del campionato “Più vela per tutti_Uisp”. Nelle acque calme di Otranto, dato il poco vento da Nord, è ritornata in gara “Maria Ludovica”, il Salona37 di Leonardo Pascali rivisitato e corretto in tutte le sue parti, dal bulbo alle vele e, nota decisiva, anche l’equipaggio. Tra le 16 barche in competizione spiccavano le vele nere in carbonio e la velocità nel percorrere le consuete 10miglia. Tanta la meraviglia degl’altri equipaggi che qualcuno ha pensato che la barca veloce come nessun’altra non facesse parte della regata, ma fosse lì per caso a farsi un giretto. Per avere un’idea basta guardare i tempi di percorrenza, la distanza siderale tra l’arrivo di “Maria Ludovica” e l’ultima barca: ben 2 ore e 20minuti. Ma il vero ospite della IX giornata di campionato è stato l’olimpionico Paolo Montefusco al timone del Salona37, giusto per sancire che non basta avere una barca super performante e assai costosa, quel che conta è avere gli uomini o le donne giusti a saperla far scivolare sulle acque come un pesce alato. 
A tenere testa a “Maria Ludovica” (classe A), anche se a lunga distanza, la piccola “Il Gabbiere” (C), arrivata seconda sia in tempo reale sia in compensato. Seguita nel tagliare la linea d’arrivo da “Mash One” (A), il Damarin di 45 piedi che è riuscita a rimontare la classifica regata dopo regata. Ottima prestazione della piccola “Gege” (C), con al timone Patrizio Schifa, che conferma il secondo posto nella classifica in compensato. Classifica che dovrebbe essere già delineata per il primo e secondo posto, mentre per il terzo tutto è ancora da giocare tra “Bella Gioia”, “Tarumbò” e “Mash One”, data la differenza minima di puntueggio.
Appuntamento al 17 e 18 marzo per la X regata. Per la chiusura della terza edizione del Campionato invernale “Più vela per tutti_Uisp” è prevista per sabato 17 una “lunga”, la Otranto-Leuca che gli organizzatori e tutti i regatanti hanno voluto dedicare a Giampiero Calignano, il giovane velista morto nell’autunno scorso e più volte regatante nelle edizioni precedenti del Campionato su “Great Expectetion”. Domenica 18, fuori campionato, ci sarà la regata di rientro da Leuca verso Otranto.
Classifica in compensato del 4 marzo, IX giornata:
1_”Maria Ludovica” (A) 
2_ “Il Gabbiere” (C)
3_” Gege” (C)
Classifica in reale del 4 marzo:
1_” Maria Ludovica”
2_“ Il Gabbiere”
3_“ Mash One”
Classifica generale in compensato:
1_”Il Gabbiere” (C) 4,5 punti
2_ “Gege” (C) 15 punti
3_”Bella Gioia” (C) 40,5 punti
4_”Tarumbò” (C) 41 punti
5_ “Mash One” (A) e “Bella Moi” (C) 45 punti


05/03/2012 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci