domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATO “PIÙ VELA PER TUTTI UISP”

Protagonista della 9^ giornata è Maria Ludovica

protagonista della giornata 232 maria ludovica
Red

VELA - Un ospite in gran spolvero ha scompaginato le carte nella penultima giornata del campionato “Più vela per tutti_Uisp”. Nelle acque calme di Otranto, dato il poco vento da Nord, è ritornata in gara “Maria Ludovica”, il Salona37 di Leonardo Pascali rivisitato e corretto in tutte le sue parti, dal bulbo alle vele e, nota decisiva, anche l’equipaggio. Tra le 16 barche in competizione spiccavano le vele nere in carbonio e la velocità nel percorrere le consuete 10miglia. Tanta la meraviglia degl’altri equipaggi che qualcuno ha pensato che la barca veloce come nessun’altra non facesse parte della regata, ma fosse lì per caso a farsi un giretto. Per avere un’idea basta guardare i tempi di percorrenza, la distanza siderale tra l’arrivo di “Maria Ludovica” e l’ultima barca: ben 2 ore e 20minuti. Ma il vero ospite della IX giornata di campionato è stato l’olimpionico Paolo Montefusco al timone del Salona37, giusto per sancire che non basta avere una barca super performante e assai costosa, quel che conta è avere gli uomini o le donne giusti a saperla far scivolare sulle acque come un pesce alato. 
A tenere testa a “Maria Ludovica” (classe A), anche se a lunga distanza, la piccola “Il Gabbiere” (C), arrivata seconda sia in tempo reale sia in compensato. Seguita nel tagliare la linea d’arrivo da “Mash One” (A), il Damarin di 45 piedi che è riuscita a rimontare la classifica regata dopo regata. Ottima prestazione della piccola “Gege” (C), con al timone Patrizio Schifa, che conferma il secondo posto nella classifica in compensato. Classifica che dovrebbe essere già delineata per il primo e secondo posto, mentre per il terzo tutto è ancora da giocare tra “Bella Gioia”, “Tarumbò” e “Mash One”, data la differenza minima di puntueggio.
Appuntamento al 17 e 18 marzo per la X regata. Per la chiusura della terza edizione del Campionato invernale “Più vela per tutti_Uisp” è prevista per sabato 17 una “lunga”, la Otranto-Leuca che gli organizzatori e tutti i regatanti hanno voluto dedicare a Giampiero Calignano, il giovane velista morto nell’autunno scorso e più volte regatante nelle edizioni precedenti del Campionato su “Great Expectetion”. Domenica 18, fuori campionato, ci sarà la regata di rientro da Leuca verso Otranto.
Classifica in compensato del 4 marzo, IX giornata:
1_”Maria Ludovica” (A) 
2_ “Il Gabbiere” (C)
3_” Gege” (C)
Classifica in reale del 4 marzo:
1_” Maria Ludovica”
2_“ Il Gabbiere”
3_“ Mash One”
Classifica generale in compensato:
1_”Il Gabbiere” (C) 4,5 punti
2_ “Gege” (C) 15 punti
3_”Bella Gioia” (C) 40,5 punti
4_”Tarumbò” (C) 41 punti
5_ “Mash One” (A) e “Bella Moi” (C) 45 punti


05/03/2012 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci