domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATO “PIÙ VELA PER TUTTI UISP”

Protagonista della 9^ giornata è Maria Ludovica

protagonista della giornata 232 maria ludovica
Red

VELA - Un ospite in gran spolvero ha scompaginato le carte nella penultima giornata del campionato “Più vela per tutti_Uisp”. Nelle acque calme di Otranto, dato il poco vento da Nord, è ritornata in gara “Maria Ludovica”, il Salona37 di Leonardo Pascali rivisitato e corretto in tutte le sue parti, dal bulbo alle vele e, nota decisiva, anche l’equipaggio. Tra le 16 barche in competizione spiccavano le vele nere in carbonio e la velocità nel percorrere le consuete 10miglia. Tanta la meraviglia degl’altri equipaggi che qualcuno ha pensato che la barca veloce come nessun’altra non facesse parte della regata, ma fosse lì per caso a farsi un giretto. Per avere un’idea basta guardare i tempi di percorrenza, la distanza siderale tra l’arrivo di “Maria Ludovica” e l’ultima barca: ben 2 ore e 20minuti. Ma il vero ospite della IX giornata di campionato è stato l’olimpionico Paolo Montefusco al timone del Salona37, giusto per sancire che non basta avere una barca super performante e assai costosa, quel che conta è avere gli uomini o le donne giusti a saperla far scivolare sulle acque come un pesce alato. 
A tenere testa a “Maria Ludovica” (classe A), anche se a lunga distanza, la piccola “Il Gabbiere” (C), arrivata seconda sia in tempo reale sia in compensato. Seguita nel tagliare la linea d’arrivo da “Mash One” (A), il Damarin di 45 piedi che è riuscita a rimontare la classifica regata dopo regata. Ottima prestazione della piccola “Gege” (C), con al timone Patrizio Schifa, che conferma il secondo posto nella classifica in compensato. Classifica che dovrebbe essere già delineata per il primo e secondo posto, mentre per il terzo tutto è ancora da giocare tra “Bella Gioia”, “Tarumbò” e “Mash One”, data la differenza minima di puntueggio.
Appuntamento al 17 e 18 marzo per la X regata. Per la chiusura della terza edizione del Campionato invernale “Più vela per tutti_Uisp” è prevista per sabato 17 una “lunga”, la Otranto-Leuca che gli organizzatori e tutti i regatanti hanno voluto dedicare a Giampiero Calignano, il giovane velista morto nell’autunno scorso e più volte regatante nelle edizioni precedenti del Campionato su “Great Expectetion”. Domenica 18, fuori campionato, ci sarà la regata di rientro da Leuca verso Otranto.
Classifica in compensato del 4 marzo, IX giornata:
1_”Maria Ludovica” (A) 
2_ “Il Gabbiere” (C)
3_” Gege” (C)
Classifica in reale del 4 marzo:
1_” Maria Ludovica”
2_“ Il Gabbiere”
3_“ Mash One”
Classifica generale in compensato:
1_”Il Gabbiere” (C) 4,5 punti
2_ “Gege” (C) 15 punti
3_”Bella Gioia” (C) 40,5 punti
4_”Tarumbò” (C) 41 punti
5_ “Mash One” (A) e “Bella Moi” (C) 45 punti


05/03/2012 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci