mercoledí, 5 novembre 2025

FIGARO

Pronti per la 40^ edizione de "La Solitarie du Figaro"

pronti per la 40 edizione de quot la solitarie du figaro quot
Red

I 52 partecipanti della 40^ edizione de la "Solitaire Du Figaro" hanno finalmente messo in acqua i loro Figaro Bénéteau 2 proprio a Lorient, città francese da dove prenderà il via la regata.

A cinque giorni dall'inizio di questa edizione che già si annuncia accezionale,proseguno, con il ritmo che è solito accompagnare i giorni precendenti una partenza, gli ultimi aggiustamenti: si sistemano le vele, vengono fatti i controlli di sicurezza, si fanno le ultime uscite in mare e, ovviamente, si studiano le carte del meteo alla ricerca di un anticiclone che si pensa possa profilarsi nel Golfo di Biscaglia.

Per giovedì alle 13 è previsto il colpo d'inizio della prima tappa che porterà i 52 solitari verso La Coruña. Una partenza che avrà un prologo,nella gionata di domani,con la "Suzuki", prima occasione di confronto nella baia di Lorient.



I partecipanti 

BELLOIR Aymeric 
CAP56   
BERENGER Nicolas 
KONE ELEVATORS  
BEYOU Jérémie 
BERNARD PAOLI   
BOUGARD Patrice 
KOGANE  
BOUILLARD Didier
MEDEVENT   
BRAULT Joseph
SAMSUNG MOBILE   
CAUDRELIER BENAC Charles
BOSTIK  
CHABAGNY Thierry
SUZUKI AUTOMOBILES     
DELAHAYE Fabien
PORT DE CAEN OUISTREHAM   
DESJOYEAUX Michel
FONCIA 
 DOUGUET Corentin
E.LECLERC MOBILE   
DROUGLAZET Eric
LUISINA   
DUC Louis
CAEN NORMANDIE   
DUTHIL Frédéric
BBOX BOUYGUES TELECOM   
ELIES Yann
GENERALI   
ESPAGNON Christophe
GROUPE LEGRIS INDUSTRIES   
GABART François
ESPOIR REGION BRETAGNE   
GIROLET Matthieu
ENTREPRENDRE (Lafont Presse)   
GODART-PHILIPPE Arnaud
SENOBLE   
GOUEZIGOUX Laurent
TRIER C'EST PRESERVER   
HARDY Adrien
AGIR RECOUVREMENT   
HOUERY Thibault
VIRIA LCN   
JACQUIER Vianney
ALHYANGE ACOUSTIQUE   
JOSCHKE Isabelle
SYNERGIE   
JOSSIER Nicolas
ESPRIT VOILE 50   
KING Nigel
NIGEL KING YACHTING   
KOCH Antoine
SOPRA GROUP   
LE CLEAC'H Armel
BRIT AIR   
LE FOLL Oswenn
COTES D'ARMOR   
LE GAL Franck
LENZE   
LIVORY Yannig
CINT56   
LOISON Alexis
ALL MER INEO GDF SUEZ   
LUNVEN Nicolas
CGPI  
MAHE Gildas
BANQUE POPULAIRE   
MALBON Jonny
ARTEMIS   
MEILHAT Paul
DOMINO'S PIZZA  
MONNET Jean-Charles
49° NORD   
MORVAN Gildas
CERCLE VERT  
MOUREN Jean-Paul
M@RSEILLENTREPRISES   
NICOL Jean-Pierre
GAVOTTES   
PELLECUER Laurent
ARNOLFINI.FR   
PERON Eric
SKIPPER MACIF   
RATEAU Christophe
SUADEO DECISIONNEL  
ROUXEL Thomas
DEFI MOUSQUETAIRES   
SAMUEL Jérome
OPERA EN PLEIN AIR  
TABARLY Erwan
ATHEMA   
TANNYERES Louis Maurice
NANNI DIESEL   
TOULORGE Alexandre
AUDITION SANTE   
TREUSSART Ronan
BLACK HAWK   
TRIPON Armel
GEDIMAT   
TROUSSEL Nicolas
CREDIT MUTUEL DE BRETAGNE
VENIARD Gérald
MACIF    


27/07/2009 14:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci