giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Primazona Winter Contest: i risultati provvisori

primazona winter contest risultati provvisori
redazione

VELA - E' iniziata con temperature miti e vento leggero la prima giornata del PWC 2011 dedicata alle classi olimpiche 470, Laser Standard e Laser Radial, alle classi di interesse giovanile 420 e Laser 4.7, ed alla veloce classe 5O5. 
Il Porticciolo Duca degli Abruzzi, grazie all'opera congiunta dei suoi tre circoli velici, ha accolto degnamente gli oltre 150 velisti accorsi da tutta Italia e dall'Estero per partecipare alla seconda parte di questa importante manifestazione che apre la stagione velistica 2011. 


Regate: una prova per tutte le classi

La mattina di domenica si è presentata buona per passeggiare lungo la spiaggia: sole, vento debole, temperatura primaverile hanno accolto gli oltre 150 concorrenti che si sono puntualmente raggruppati attorno alla barca Comitato in attesa della partenza. Attesa che è durata fino alle 13 quando finalmente una brezza debole ma costante ha permesso di dare la partenza alle sei classi. La più numerosa, la classe 420, ha più volte obbligato il Comitato a ripetere la partenza, complice anche una vivace corrente che spingeva le barche oltre la linea di partenza. Una sola prova, conclusa anche con una riduzione di percorso per 470 e Laser, che vedeva vincitori gli specialisti del vento leggero.
Nella classe 470 Emanuele ed Enzio Savoini (LNI Genova) riuscivano ad avere la meglio su Anina Gertsch e Federica Luppino (CV Ventimigliese), mentre Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova) dovevano accontentarsi del terzo posto.
Nei 420, la classe più numerosa, Francesco Rebaudi e Pietro Canepa (YC Italiano) tagliavano in testa la linea di arrivo davanti ai toscani Pietro Frangi e Edoardo Meini (CV Pietrasanta) ed ai romani Luca Paolillo e Pietro Lavicoli (CC Tevere Remo). Purtroppo buona parte della flotta è stata colpita dalla bonaccia incombente e non è riuscita a tagliare in tempo il traguardo.
Primo dei Laser Standard si è classificato Francesco Modica (LNI Quinto), secondo Nicola Roncoroni (CV Moltrasio) e terzo Alessandro Novi (YC Italiano). 
Nel Laser Radial è stato Gabriele Viganò (CV Bellano) a battere nell'ordine Erica Rusca (LNI Sestri Ponente) e Luca Bergia Boccardo (YC Italiano). 
Sergio Vaggi (LNI Sestri Ponente) si è imposto nella classe giovanile Laser 4.7 davanti a Laura Selvaggio (CN Loano) ed a Francesco Albertazzi (LNI Sestri Ponente).
Infine, nella classe 5O5, sono stati gli specialisti del vento leggero Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto) ad avere la meglio.


07/02/2011 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci