giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Primazona Winter Contest: i risultati provvisori

primazona winter contest risultati provvisori
redazione

VELA - E' iniziata con temperature miti e vento leggero la prima giornata del PWC 2011 dedicata alle classi olimpiche 470, Laser Standard e Laser Radial, alle classi di interesse giovanile 420 e Laser 4.7, ed alla veloce classe 5O5. 
Il Porticciolo Duca degli Abruzzi, grazie all'opera congiunta dei suoi tre circoli velici, ha accolto degnamente gli oltre 150 velisti accorsi da tutta Italia e dall'Estero per partecipare alla seconda parte di questa importante manifestazione che apre la stagione velistica 2011. 


Regate: una prova per tutte le classi

La mattina di domenica si è presentata buona per passeggiare lungo la spiaggia: sole, vento debole, temperatura primaverile hanno accolto gli oltre 150 concorrenti che si sono puntualmente raggruppati attorno alla barca Comitato in attesa della partenza. Attesa che è durata fino alle 13 quando finalmente una brezza debole ma costante ha permesso di dare la partenza alle sei classi. La più numerosa, la classe 420, ha più volte obbligato il Comitato a ripetere la partenza, complice anche una vivace corrente che spingeva le barche oltre la linea di partenza. Una sola prova, conclusa anche con una riduzione di percorso per 470 e Laser, che vedeva vincitori gli specialisti del vento leggero.
Nella classe 470 Emanuele ed Enzio Savoini (LNI Genova) riuscivano ad avere la meglio su Anina Gertsch e Federica Luppino (CV Ventimigliese), mentre Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova) dovevano accontentarsi del terzo posto.
Nei 420, la classe più numerosa, Francesco Rebaudi e Pietro Canepa (YC Italiano) tagliavano in testa la linea di arrivo davanti ai toscani Pietro Frangi e Edoardo Meini (CV Pietrasanta) ed ai romani Luca Paolillo e Pietro Lavicoli (CC Tevere Remo). Purtroppo buona parte della flotta è stata colpita dalla bonaccia incombente e non è riuscita a tagliare in tempo il traguardo.
Primo dei Laser Standard si è classificato Francesco Modica (LNI Quinto), secondo Nicola Roncoroni (CV Moltrasio) e terzo Alessandro Novi (YC Italiano). 
Nel Laser Radial è stato Gabriele Viganò (CV Bellano) a battere nell'ordine Erica Rusca (LNI Sestri Ponente) e Luca Bergia Boccardo (YC Italiano). 
Sergio Vaggi (LNI Sestri Ponente) si è imposto nella classe giovanile Laser 4.7 davanti a Laura Selvaggio (CN Loano) ed a Francesco Albertazzi (LNI Sestri Ponente).
Infine, nella classe 5O5, sono stati gli specialisti del vento leggero Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto) ad avere la meglio.


07/02/2011 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci