Ritorna, a partire da sabato 30 e domenica 31 gennaio, l'appuntamento con il Primazona Winter Contest. La manifestazione invernale, organizzata nell'ambito di tre fine settimana dai Circoli Velici Genovesi con il coordinamento della I Zona FIV ed il supporto logistico e l'ospitalità dello Yacht Club Italiano, centra l'ambito traguardo della 16ma edizione. Il primo evento nel 2001, da un'idea dell'allora presidente regionale Antonio Micillo, prima di continuare a crescere, in numeri e qualità, sotto le gestioni Viretti (2005-2013) e Franza (2014-2016). Ieri, nell'Auditorium della Regione Liguria, è avvenuta la presentazione ufficiale davanti a numerosi rappresentanti dei Circoli Velici Genovesi e con gli interventi di Gianni Storti (Segretario Generale FIV), Luisa Franza Ppresidente Comitato I Zona), Vittorio Ottonello (Presidente Coni Liguria), Antonio Micillo (delegato CONI Genova) e Antonio Cairo (vice Presidente Yacht Club Italiano).
Da semplice occasione di allenamento nella stagione fredda a campionato seguito e partecipato non soltanto da tutta la Liguria ma anche da varie zone d'Italia e dalla vicina Svizzera o dalla Francia. "Il Primazona Winter Contest gode di un successo strepitoso per la sua capacità attrattiva, dovuta principalmente all'ospitalità e al clima della nostra regione", spiega la Presidente Luisa Franza. "Da un solo giorno di regate a tre week end: nel corso degli anni la manifestazione si è evoluta senza perdere il proprio spirito di aggregazione. Mi piace sempre sottolineare che il Primazona Winter Contest è l'unico appuntamento curato da un comitato della FIV con l'indispensabile supporto dei circoli affiliati".
Una rete di collaborazione straordinaria, a iniziare dallo YCI che, oltre a ospitare le imbarcazioni partecipanti nei propri piazzali, mette a disposizione la Scuola di Mare Beppe Croce, base nautica, e anche la possibilità di alloggio nel corso dei week end.
L'apprezzamento, riscontrato nel corso degli anni dalla Regione Liguria (ente promotore), si riscontra anche nella forte valenza turistica in un periodo sicuramente di bassa stagione con l'arrivo a Genova di velisti, istruttori, dirigenti e famiglie dal Nord, Centro Italia ed estero. Un'occasione in più, per gli esercizi commerciali e per gli alberghi, di poter lavorare grazie all'indotto ricavato da un evento sportivo. Le aziende Grondona, Latte Tigullio e Kinder sono vicine alla manifestazione in quanto ne condividono lo spirito e la vicinanza ai giovani. "Mettere assieme tanti soggetti, preparare iscrizioni e premiazioni, rendere il mare sicuro per tanti equipaggi, non é impegno facile", afferma ancora la Franza. "E' anche economicamente pesante e non vi riusciremmo senza avere al nostro fianco la Regione Liguria e sponsor ormai storici che ci accompagnano fin dalla prima edizione".
La prima novità del 16mo Primazona Winter Contest riguarda lo spostamento in avanti della data per venire incontro alle esigenze degli stranieri. I primi due week end, sabato 30 e domenica 31 gennaio e sabato 6 e domenica 7 febbraio, vedranno protagoniste le classi 470, 420, D-One, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Sabato 13 e domenica 14 febbraio l'atto conclusivo del Primazona Winter Contest con le sfide giovanili, Cadetti e Juniores, degli Optimist. Ogni giornata, verranno al massimo disputate tre prove. Con quattro o più prove, sarà possibile effettuare uno scarto. La stima di presenze è come sempre prudente: circa 150 equipaggi per i primi due week end e 100 per il terzo per un totale di 400. Entro lunedì 25 gennaio, dovranno esser formalizzate le iscrizioni per i primi due fine settimana di regate mentre entro lunedì 8 febbraio sarà possibile inviare la propria adesione per gli Optimist. Nelle classi 420 e Optimist verrà premiato anche il primo equipaggio femminile. Dedicata agli Optimist, sarà anche la Coppa Kinder+Sport.
Tornando al profilo turistico, sul portale della Primazona, sono presenti anche i link d’accesso ai siti di Strada Nuova e i suoi Musei, I Palazzi dei Rolli, Galata Museo del Mare, La Lanterna, L’Acquario, Porto Antico, Centro Storico e La città dei bambini e dei ragazzi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni