lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Presentato il Primazona Winter Contest

presentato il primazona winter contest
redazione

Ritorna, a partire da sabato 30 e domenica 31 gennaio, l'appuntamento con il Primazona Winter Contest. La manifestazione invernale, organizzata nell'ambito di tre fine settimana dai Circoli Velici Genovesi con il coordinamento della I Zona FIV ed il supporto logistico e l'ospitalità dello Yacht Club Italiano, centra l'ambito traguardo della 16ma edizione. Il primo evento nel 2001, da un'idea dell'allora presidente regionale Antonio Micillo, prima di continuare a crescere, in numeri e qualità, sotto le gestioni Viretti (2005-2013) e Franza (2014-2016). Ieri, nell'Auditorium della Regione Liguria, è avvenuta la presentazione ufficiale davanti a numerosi rappresentanti dei Circoli Velici Genovesi e con gli interventi di Gianni Storti (Segretario Generale FIV), Luisa Franza Ppresidente Comitato I Zona), Vittorio Ottonello (Presidente Coni Liguria), Antonio Micillo (delegato CONI Genova) e Antonio Cairo (vice Presidente Yacht Club Italiano).
Da semplice occasione di allenamento nella stagione fredda a campionato seguito e partecipato non soltanto da tutta la Liguria ma anche da varie zone d'Italia e dalla vicina Svizzera o dalla Francia. "Il Primazona Winter Contest gode di un successo strepitoso per la sua capacità attrattiva, dovuta principalmente all'ospitalità e al clima della nostra regione", spiega la Presidente Luisa Franza. "Da un solo giorno di regate a tre week end: nel corso degli anni la manifestazione si è evoluta senza perdere il proprio spirito di aggregazione. Mi piace sempre sottolineare che il Primazona Winter Contest è l'unico appuntamento curato da un comitato della FIV con l'indispensabile supporto dei circoli affiliati".
Una rete di collaborazione straordinaria, a iniziare dallo YCI che, oltre a ospitare le imbarcazioni partecipanti nei propri piazzali, mette a disposizione la Scuola di Mare Beppe Croce, base nautica, e anche la possibilità di alloggio nel corso dei week end.
L'apprezzamento, riscontrato nel corso degli anni dalla Regione Liguria (ente promotore), si riscontra anche nella forte valenza turistica in un periodo sicuramente di bassa stagione con l'arrivo a Genova di velisti, istruttori, dirigenti e famiglie dal Nord, Centro Italia ed estero. Un'occasione in più, per gli esercizi commerciali e per gli alberghi, di poter lavorare grazie all'indotto ricavato da un evento sportivo. Le aziende Grondona, Latte Tigullio e Kinder sono vicine alla manifestazione in quanto ne condividono lo spirito e la vicinanza ai giovani. "Mettere assieme tanti soggetti, preparare iscrizioni e premiazioni, rendere il mare sicuro per tanti equipaggi, non é impegno facile", afferma ancora la Franza. "E' anche economicamente pesante e non vi riusciremmo senza avere al nostro fianco la Regione Liguria e sponsor ormai storici che ci accompagnano fin dalla prima edizione".
La prima novità del 16mo Primazona Winter Contest riguarda lo spostamento in avanti della data per venire incontro alle esigenze degli stranieri. I primi due week end, sabato 30 e domenica 31 gennaio e sabato 6 e domenica 7 febbraio, vedranno protagoniste le classi 470, 420, D-One, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. Sabato 13 e domenica 14 febbraio l'atto conclusivo del Primazona Winter Contest con le sfide giovanili, Cadetti e Juniores, degli Optimist. Ogni giornata, verranno al massimo disputate tre prove. Con quattro o più prove, sarà possibile effettuare uno scarto. La stima di presenze è come sempre prudente: circa 150 equipaggi per i primi due week end e 100 per il terzo per un totale di 400. Entro lunedì 25 gennaio, dovranno esser formalizzate le iscrizioni per i primi due fine settimana di regate mentre entro lunedì 8 febbraio sarà possibile inviare la propria adesione per gli Optimist. Nelle classi 420 e Optimist verrà premiato anche il primo equipaggio femminile. Dedicata agli Optimist, sarà anche la Coppa Kinder+Sport.
Tornando al profilo turistico, sul portale della Primazona, sono presenti anche i link d’accesso ai siti di Strada Nuova e i suoi Musei, I Palazzi dei Rolli, Galata Museo del Mare, La Lanterna, L’Acquario, Porto Antico, Centro Storico e La città dei bambini e dei ragazzi.


25/01/2016 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci