Scendono in acqua ben dieci barche della flotta siciliana. Un vento dai 5 agli 8 nodi e uno splendido sole che illumina le montagne innevate spingono la flotta ad una agguerrita giornata di regate.
Ad un'ora dalla partenza giunge una gelata su tutta la flotta: sotto gli occhi attoniti dell'equipaggio, la barca "Liberalamente" cade dalla gru durante la scesa in mare danneggiandosi gravemente.
Si parte comunque puntualmente alle 12:30 e immediatamente inizia la bagarre della prima prova con la flotta che si divide su due lati del percorso con l'alternarsi delle posizioni al comando.
Al cancello d'arrivo, nonostante sei mesi di assenza dai campi di regata si presenta in prima posizione BreraHotel di Alberto Wolleb, seguita da GibamShop di Cascino e Anastasisport di Nicola Oteri.
Seconda prova: dieci minuti per riposizionare il campo e si riparte ma il vento ruota di 20°a sinistra e la flotta si spinge sulla boa.
Prova ardua per i tattici nell'intuire i cambi di vento a monte del campo, ma la barca di Wolleb riesce ad uscire bene, controllare la flotta e segnare un altro meritato primo posto. Al seguito si trovano accorpate sino all'ultimo traverso tre barche in lotta per la seconda posizione; Gibam sceglie di ammainare lo spinnaker ma rallenta vistosamente; subito dietro Anastasisport tenta il sorpasso sottovento a Gibam ma una volta in copertura si pianta, cosicché ne trae vantaggio il terzo incomodo Porgy che, orzando forzatamente di spi sopravento ai due, riesce a superarli sul traguardo.
La terza regata obbliga un'altra partenza con netto vantaggio in boa, tale che qualche barca riesce con difficoltà a passare la boa mura a dritta ed è costretta a virare per tagliare la linea di partenza.
Il campo di regata presenta ai tattici ancora sorprese e con un bel passo deciso Gabriele Noè su Anastasisport colpisce a fondo staccando la flotta e firmando la vittoria, seguito dall'equipaggio di Porgy in seconda posizione che riesce ad interpretare al meglio il campo di regata. Terzo posto al bravo equipaggio di Adrenalina con Maurizio Mongiovì al timone che riesce anche lui a carpire le bizze del vento.
Da segnalare la sorprendente partecipazione di due equipaggi femminili che scendono in acqua dimostrando di essere all'altezza della flotta e non cedendo il passo a nessuno che non ne abbia diritto.
Due equipaggi capitanati e organizzati grazie alla fermezza di Giulia Arezzo su "Donna Blu" e Giulia Calì su "Giuggiola".
Novità assoluta nell'Invernale di Palermo il "Virtual" delle regate in stile Coppa America visualizzabile su Internet con i dati relativi ad ogni barca e al campo di gara.
Il Virtual delle regate, predisposto da Marco Gambardella, verrà pubblicato on-line su "www.re-wind.it"
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino