lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

“Piu’ Vela per Tutti” IX Edizione Campionato Invernale Otranto 2017 – 2018

8220 piu 8217 vela per tutti 8221 ix edizione campionato invernale otranto 2017 8211 2018
redazione

Torna nelle acque di Otranto il campionato invernale “Più Vela per Tutti”, organizzato dalle associazioni “Il Gabbiere” e “Salento in Vela”, con il supporto del Centro Sportivo Italiano (CSI) e dell’Assonautica di Lecce e il patrocinio del Comune di Otranto.
La prima regata della nona edizione del campionato si è svolta, domenica 15 ottobre, con un bel vento sostenuto da Nord e un ospite d’eccezione.
Il velista oceanico Pasquale Di Gregorio, che ha scelto il Salento e i suoi due mari come nuova casa, è un amico di vecchia data dei velisti di “Più Vela per Tutti”, già qualche anno fa ha raccontato ad una platea sognante il suo giro del mondo senza scalo e in solitaria, ossia la storica regata Vendée Globe a cui ha partecipato nel 2001. Quest’anno, con la modestia che distingue i grandi uomini, ha deciso di entrare in azione e di far parte dell’ ”Equipaggio Più Vela per Tutti”, mettendosi al timone del Bavaria 50 “Esperanza” (fortunati loro!).
Quello di domneica è stato un inizio impegnativo per le 15 barche in acqua, poiché il mare era formato e il vento non scendeva sotto i 18 nodi. Durante le dieci miglia da percorrere, girando per due volte la boa posizionata al largo degli Alimini, non sono mancati piccoli incidenti, “senza spargimento di sangue”. Il Plateau 25 “El Nino”, poco dopo la partenza, ha dovuto ritirarsi per via della rottura del paterazzo e il Comet 1050 “Evy3” ha disalberato poco prima di tagliare il traguardo, dopo aver disputato una bellissima regata.
Le big del campionato (nel senso della grandezza) favorite dal bel vento si sono subito distaccate dalla flottiglia: il Salona 37 “Maria Ludovica” e l’X-Yacht 40 “Great Expectations” hanno veleggiato appaiate sino alla fine, tagliando il traguardo con poco più di un secondo di differenza. A seguire, in singolar tenzone al giro di boa, bordeggiavano agguerrite “Aspasia”, “Gavia”, “Esperanza”, “Il Gabbiere” ed “Evy3”, tutte di categoria B eccetto “Esperanza”, categoria A. Ottima la prestazione di “Tara”, un glorioso Hurley 800 di cantiere inglese, arrivato quinto in compensato. Anche quest’anno, il sistema di compensazione adottato da “Più Vela per Tutti” è il Rating Salentino, sempre più affinato negli anni da Mario Marinazzo.
Quella di ieri è la prima di 10 regate del lungo campionato invernale, che terminerà il 21 giugno del 2018, di cui 8 a bastone costiero a Sud e Nord di Otranto (assecondando i venti predominanti, la Tramontana o lo Scirocco) e 2 lunghe: Otranto – San Foca prevista per il 29 ottobre e Otranto – Santa Maria di Leuca che si svolgerà il 2 marzo dell’anno prossimo.
Come da tradizione, il calendario è arricchito dalle regate fuori campionato: la beneaugurante “Prima regata dell’anno” lunedì 1 gennaio 2018; la “Kalo Paska”, la traversata Otranto – Corfù per festeggiare la Pasqua ortodossa il 5 di aprile; l’ “Asso Cup” con data da stabilire in maggio; e per finire la “Regata del Don” Otranto-Tricase dedicata a Francesco De Nitto il 21 di giugno.
Arrivi in reale I regata:
1.“Maria Ludovica (Salona 37)
“Great Expectations” (X-412)
“Gavia” (Elan 37)
Classifica I regata in compensato:
“Great Expectations” (X-412), categoria A,1 punto
“Maria Ludovica (Salona 37), categoria A, 2 punti
“Il Gabbiere” (j24), categoria B, 3 punti
“Aspasia” (Dufour350 GL), categoria B, 4 punti
“Tara” (Hurley800), categoria C, 5 punti
Prossimo appuntamento: domenica 29 ottobre Otranto-San Foca


17/10/2017 19:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci