Novembre 2015 – La nuova e maestosa Norwegian Escape – la più grande nave di Norwegian e la prima di classe Breakaway Plus – è stata battezzata lunedì con una cerimonia mozzafiato degna delle sue dimensioni e della sua importanza. La star internazionale Pitbull, che ha ricoperto anche il ruolo di padrino della Norwegian Escape, ha entusiasmato allo stesso modo fan e celebrità durante il concerto tenutosi accanto al molo del Porto di Miami. La decorazione mozzafiato dello scafo della nave, realizzata da Guy Harvey, il quale ha partecipato in veste di ospite speciale, ha fatto da sfondo allo storico evento. Il Presidente e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings, Frank Del Rio, ha dato il via ai festeggiamenti che hanno permesso agli ospiti di vivere un pomeriggio ricco di divertimento ed emozioni per le celebrazioni della Norwegian Escape. Dopo l’apertura a sorpresa, caratterizzata dalla performance degli artisti acrobatici Parkour che sfidano la forza di gravità (con l'aiuto di trampolini nascosti, integrati nel palcoscenico), lo speaker radiofonico nazionale Froggy del programma "Elvis Duran Morning Show" ha preso le redini come presentatore dell’evento, coinvolgendo il pubblico e introducendo i performers e gli ospiti speciali VIP, tra cui il sindaco di Miami-Dade County, Carlos Gimenez, che ha presentato l'impatto positivo che la Norwegian Escape avrà sulla comunità locale, i suoi abitanti e l'economia della città. I partecipanti hanno potuto avere una speciale anticipazione dell’intrattenimento stellare offerto a bordo della Norwegian Escape, come il cast degli spettacoli di Broadway “After Midnight” e “Million Dollar Quartet”, vincitori del Tony Award, che si sono esibiti con una selezione di canzoni dai rispettivi spettacoli prima che Pitbull infiammasse la scena con le sue più coinvolgenti hit, tra le quali “Don’t Stop the Party”, “Fireball” e “Give Me Everything”. Canti di gruppo guidati dal DJ e proiezioni di fotografie dei passeggeri, scattate da fotografi itineranti, hanno dato vita a un evento davvero interattivo, in cui gli spettatori sono diventati letteralmente parte dello spettacolo. Infatti, le foto di vari partecipanti, che tenevano in mano cartelli personalizzati con il posto che avevano scelto per "Fuggire (Escape)", sono state proiettate sul megaschermo posizionato sul palco principale. “La Norwegian Escape rappresenta un momento importante per noi – questa è una vera e propria evoluzione del nostro brand", ha dichiarato Andy Stuart, Presidente e Chief Operating Officer di Norwegian Cruise Line. "Non solo sa offrire intrattenimento di alto livello, ristoranti di qualità e sistemazioni di lusso, che aumentano in modo significativo lo standard della nostra flotta e posizionano la Escape in una categoria a sè stante, ma rappresenta al meglio il nostro rinnovato impegno a offrire libertà e flessibilità senza eguali ai nostri clienti".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio