venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

J24

Per i J24 prossima tappa ad Anzio

Archiviata la tappa d’apertura -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano-, saranno le acque antistanti il porto di Anzio ad ospitare nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la Regata Nazionale J24 valida come seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Il XLVIII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e il Trofeo Roberto Lozzi si sono appena conclusi decretando i vincitori di queste edizioni 2022-2023 (rispettivamente il J24 del Centro Vela Altura MM Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno e Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri) ma la macchina organizzatrice del Circolo della Vela di Roma è ancora in piena attività: sarà, infatti, il sodalizio presieduto da Marco Buglielli ad organizzare, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e con la collaborazione di Lega Navale Italiana sezione di Anzio e Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, questo secondo importante appuntamento della stagione 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo.
Il programma della tappa prevede per sabato alle ore 10:30 lo Skipper meeting presso il CdV Roma e il segnale di avviso della prima prova alle 12.
Le regate (ne sono previste un massimo di sei complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) proseguiranno anche nella giornata di domenica.
Al termine si svolgerà la premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate.
La Tappa sarà valida se saranno effettuate almeno tre regate e con quattro o più prove sarà applicato uno scarto.
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di modificare il programma per condizioni meteo non favorevoli: lo scorso anno, purtroppo, il vento aveva tradito i quattordici equipaggi J24 pronti a uscire in mare, impedendo il regolare svolgimento della tappa di Anzio.
L’Albo Ufficiale dei Comunicati sarà solo on line sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5540/event e le istruzioni di Regata vi saranno pubblicate entro le ore 21 di venerdì 17 marzo.
“Mi auguro che partecipino equipaggi di tutte le Flotte per rendere ancora più interessanti e competitive le regate nello splendido campo di regata di Anzio.- ha commentato il Consigliere della Classe J24 e armatore di Pellerossa, Gianni Riccobono, della Flotta romana J24 -Ricordo inoltre che, come previsto dal bando di regata, le imbarcazioni saranno ormeggiate a partire da venerdì 17 o dalla mattina di sabato 18 presso le banchine dei Circoli organizzatori o nei posti messi a disposizione dalla Capo d’Anzio. I carrelli stradali delle imbarcazioni provenienti da fuori dovranno essere parcheggiati su via Porticciolo Pamphili e dovranno esporre un talloncino da ritirare presso la Segreteria del CdV di Roma.”


15/03/2023 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci