mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Per i J24 prossima tappa ad Anzio

Archiviata la tappa d’apertura -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano-, saranno le acque antistanti il porto di Anzio ad ospitare nel fine settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo, la Regata Nazionale J24 valida come seconda tappa del Circuito Nazionale J24 che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti.
Il XLVIII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e il Trofeo Roberto Lozzi si sono appena conclusi decretando i vincitori di queste edizioni 2022-2023 (rispettivamente il J24 del Centro Vela Altura MM Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno e Ita 458 Enjoy due di Luca Silvestri) ma la macchina organizzatrice del Circolo della Vela di Roma è ancora in piena attività: sarà, infatti, il sodalizio presieduto da Marco Buglielli ad organizzare, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, e con la collaborazione di Lega Navale Italiana sezione di Anzio e Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, questo secondo importante appuntamento della stagione 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo.
Il programma della tappa prevede per sabato alle ore 10:30 lo Skipper meeting presso il CdV Roma e il segnale di avviso della prima prova alle 12.
Le regate (ne sono previste un massimo di sei complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno) proseguiranno anche nella giornata di domenica.
Al termine si svolgerà la premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate.
La Tappa sarà valida se saranno effettuate almeno tre regate e con quattro o più prove sarà applicato uno scarto.
Il Comitato Organizzatore si riserva la possibilità di modificare il programma per condizioni meteo non favorevoli: lo scorso anno, purtroppo, il vento aveva tradito i quattordici equipaggi J24 pronti a uscire in mare, impedendo il regolare svolgimento della tappa di Anzio.
L’Albo Ufficiale dei Comunicati sarà solo on line sul sito: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/5540/event e le istruzioni di Regata vi saranno pubblicate entro le ore 21 di venerdì 17 marzo.
“Mi auguro che partecipino equipaggi di tutte le Flotte per rendere ancora più interessanti e competitive le regate nello splendido campo di regata di Anzio.- ha commentato il Consigliere della Classe J24 e armatore di Pellerossa, Gianni Riccobono, della Flotta romana J24 -Ricordo inoltre che, come previsto dal bando di regata, le imbarcazioni saranno ormeggiate a partire da venerdì 17 o dalla mattina di sabato 18 presso le banchine dei Circoli organizzatori o nei posti messi a disposizione dalla Capo d’Anzio. I carrelli stradali delle imbarcazioni provenienti da fuori dovranno essere parcheggiati su via Porticciolo Pamphili e dovranno esporre un talloncino da ritirare presso la Segreteria del CdV di Roma.”


15/03/2023 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci