E' tutto pronto per il primo dei tre week end dedicati al Primazona Winter Contest, la manifestazione invernale curata dai Circoli Velici Genovesi con il coordinamento della I Zona FIV ed il supporto logistico e l'ospitalità dello Yacht Club Italiano. Meteo variabile per il week end, aspettative di partecipazione pari a circa 150 equipaggi per 470, 420, D-One, Laser Standard, Laser Radial e Laser 4.7. In queste classi, si gareggerà non soltanto sabato e domenica prossimi, ma anche sabato 6 e domenica 7 febbraio, mentre dopo sette giorni toccherà ai velisti più giovani, Cadetti e Juniores, degli Optimist. "Ogni anno il Comitato I Zona Liguria ha il compito di riunire tutti gli affiliati del Genovese per la miglior riuscita dell'evento", spiega la Presidente Luisa Franza. "Iniziamo a novembre con riunioni atte a determinare i vari incarichi per garantire la sicurezza, compito da non prendere sottogamba vista la stagione dura e l’alto numero dei partecipanti, ed è piacevole osservare che tutti i nostri dirigenti e tecnici sono ben disposti a metter da parte rivalità campanilistiche in nome del successo organizzativo del Primazona Winter Contest". Il COL, anno dopo anno, predispone un numero di mezzi di assistenza sempre superiore, premurandosi di offrire ai regatanti anche bevande calde ed un ambiente confortevole grazie anche alla logistica dello Yacht Club Italiano. "Ogni anno tendiamo a cambiare leggermente la formula in funzione della maggior adesione possibile, da parte dei circoli liguri, italiani e stranieri, e nel 2016, infatti, abbiamo spostato a fine gennaio la data d’inizio e raggruppato per i primi due appuntamenti D-One, barca molto spettacolare ed usata da velisti già “adulti”, il 470, classe olimpica nella quale eccellono alcuni nostri giovani equipaggi vincitori nel 2015 di titoli europei e mondiali, 420, classe giovanile propedeutica per il 470, e Laser, altra barca olimpica". Tutto questo comporta dispendio di energie e di risorse non indifferenti, ma il Comitato I Zona continua a privilegiare la politica della promozione e della diffusione, esaltando il concetto del volontariato molto presente nella vela. Una rete di collaborazione straordinaria, a iniziare dallo YCI che, oltre a ospitare le imbarcazioni partecipanti nei propri piazzali, mette a disposizione la Scuola di Mare Beppe Croce, base nautica, e anche la possibilità di alloggio nel corso dei week end. Venerdì, dalle 14:30 alle 18, e sabato, dalle 8:30 alle 10, sarà possibile perfezionare la propria registrazione. Alle 13, sabato, il via alle regate mentre domenica la prima partenza sarà data alle 11.
Il Primazona Winter Contest, ente promotore Regione Liguria, è sostenuto anche dalle aziende Grondona, Latte Tigullio e Kinder. Ogni giornata, verranno al massimo disputate tre prove. Con quattro o più prove, sarà possibile effettuare uno scarto. Tornando al profilo turistico, sul portale della Primazona, sono presenti anche i link d’accesso ai siti di Strada Nuova e i suoi Musei, I Palazzi dei Rolli, Galata Museo del Mare, La Lanterna, L’Acquario, Porto Antico, Centro Storico e La città dei bambini e dei ragazzi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata