Prenderà il via Domenica 30 Ottobre al Circeo il Campionato Invernale d'Altura 2022/2023 organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo e con il supporto tecnico di Bull Car Marine Division.
Giunto alla sua XLV edizione il Campionato inaugura la stagione delle regate invernali del Sud Pontino, confermando con i suoi 21 iscritti un trend positivo che negli ultimi anni vede il Circeo come nuovo approdo di riferimento per la vela d'altura nel Lazio. Come sempre la straordinaria cornice naturalistica del Promontorio del Circeo, delle Isole Ponziane, e del Tempio di Giove Anxur a Terracina farà da scenario a un campo di regata unico nel suo genere.
Le imbarcazioni iscritte, suddivise in due raggruppamenti Regata e Crociera, avranno a disposizione dieci domeniche di regate da Ottobre a Marzo 2022 per contendersi l'ambito titolo di Campione d'Inverno, il campo di regata verrà posizionato nei pressi del Lungomare Europa al fine di consentire ai numerosi spettatori di assistere alle partenze e agli arrivi.
Tra gli iscritti in classe regata a contendere il titolo a Cavallo Pazzo l’X35 dell’Armatore Enrico Danielli ci sarà Reevo Globulo Rosso già Campione Italiano Offshore con al timone Alessandro Burzi, e i due Hanse 37 Frinky di Francesco Frinchillucci e Tytire del Presidente del Circeo Yacht Vela Club Franco Borsò.
In classe crociera il detentore della scorsa edizione Nano Matto il Bavaria 34 di Piergiovanni Carpitelli dovrà vedersela con Orazio l’ Elan 45 di Enrico Rotondi e con Apache il Sun Odyssey 33 di Claudio Menichini portacolori del Circeo Yacht Vela Club.
Numerosi gli eventi collaterali organizzati dal Circeo Yacht Vela Club in occasione del Campionato Invernale: Seminari, Corsi, Proiezioni, tanti momenti aggregativi ma soprattutto grande successo per il progetto di sensibilizzazione alle regate "Nessuno Resta in Banchina..." mirato ad offrire imbarco a nuovi appassionati di mare e di vela non ancora armatori.
Sabato 29 ottobre alle ore 18:30 si svolgerà presso la deckhouse di BullCar Marine Division nel Porto del Circeo il consueto Skipper Briefing con il Comitato di Regata al quale seguirà una dimostrazione delle nuove attrezzature ad impatto ambientale zero in uso alla società BullCar Marine Division.
Main Partner della manifestazione BullCar Marine Division, partner tecnici Veleria EvolutionSais della Famiglia Scarpa, Sail2sail Charter Broker, Gusto&Tradizione, MyWineStore, 1018 SportWear, Pastificio Fratelli Fedeli, Forniture Nautiche Pontine, Ristorante Annarellammare.
Appuntamento Sabato 29 Ottobre alle ore 18:30 con lo Skipper Briefing.
Appuntamento Domenica 30 Ottobre alle ore 10 con il segnale di avviso.
Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club
La FIV annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci
Si è concluso domenica 9 marzo il primo round del XXXIV Campionato Intercircoli, un fine settimana dominato da venti ballerini e instabili, ma che ha visto il golfo di Genova popolato da 60 barche
Il Trofeo Burlamacco a Clan di Jacopo Poli e il Trofeo Mancini a Via col Vento di Marzio Gusmaroli
Dopo il nulla di fatto di venerdi per mancanza di vento, sabato e domenica riscatto della località-perla del Cilento, che ha permesso di regatare in tutte le due classi
La Vesuvio Race è diventata ormai da anni la classica d'apertura del calendario ed il prossimo sabato 29 marzo celebrerà la sua sesta edizione
Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17
Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica
La celebre regata d’altura in equipaggio, ora anche in versione europea, farà scalo per la prima volta sulla costa mediterranea francese dal 29 al 31 agosto 2025
Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma