giovedí, 18 settembre 2025

ISTANBUL EUROPA RACE

Parte dall Turchia il primo giro d'Europa per Class 60'

parte dall turchia il primo giro europa per class 60
Roberto Imbastaro

VELA,  Istanbul Europa Race: dopo tanti dubbi e tentennamenti sono i turchi a dare il via al primo vero giro d'Europa a vela ad altro contenuto tecnico. L'Italia è ovviamente esclusa, anzi ci escludiamo da soli non avendo nessun velista che abbia la fortuna di avere in mano un 60 piedi e nessun interesse mediatico reale per lo sport della vela. La scorsa estate le due tappe italiane della Cap Istanbul (Sardegna e Sicilia) sono passate quasi inosservate nonostante in corsa ci fosse la classe Figaro con i suoi campioni. Per questa prima edizione del giro d'Europa ci sono invece gli Imoca 60, con molti reduci del Vendée Globe. Classe spettacolare che sarebbe stato bello veder arrivare in una nostra marina. Pochi i partecipanti a questa prima edizione, ma livello altissimo. Solo pochi giorni dopo aver completato il Figaro sarà al via Michel Desjoyeaux, che porterà su Foncia anche Jérémy Beyou. Altri quattr equipaggi avranno barche che hanno partecipato al Vendée: Roland Jourdain (Veolia), Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 2), Kito De Pavant (Groupe Bel) e Marc Thiercelin (DCNS ). La flotta è completata dallo spagnolo Guillermo Altadill (1876).

La partenza sarà data sabato, 29 agosto, a Istanbul, che è la Capitale Europea della Cultura del 2010. La prima tappa porterà i concorrenti a Nizza, dopo 1.450 miglia di navigazione. Il porto francese ha fortemente voluto questa tappa del primo giro d'Europa a vela e per ottenerlo sono scesi pesantemente in campo sia il sindaco, sia il ministro dell'Industria, Christian Estrosi.
L'8 settembre, la flotta lascerà la Costa Azzurra per coprire le 520 miglia che la porteranno a Barcellona. Di lì si partirà per la terza ed ultima tappa, la più lunga (1900 miglia), che porterà i solitari a Brest, passando per Gibilterra e compiendo un'inversione di marcia in boa davanti a Portsmouth per ritornare verso il porto bretone dove l'arrivo è previsto circa per il 23 settembre.


25/08/2009 08:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci