Vela, Istanbul Europa Race - Lo spagnolo Guillermo Altadill con il suo 1876 ha beffato i francesi al traguardo di Nizza. Alle 4,24 di questa notte ha tagliato per primo il traguardo di Nizza dopo un finale carico di suspense. Al secondo posto Michel Desjoyeaux su Foncia ed al terzo Kito de Pavant su Group Bel staccati rispettivamente di 1h e 5minuti e di 2h e 5 minuti. SI conclude così questa prima tappa della Istanbul Europa Race riservata ai Class 60'. 1876, che non è altro che il vecchio Imoca "Gitana 80" di Loick Peyron, è stato protagonista della corsa fin dalle prime battute sul Bosforo, alternandosi al comando con Veolia, Foncia e Groupe Bel. La corsa è stata decisa nel finale da un calo di vento che ha tradito Foncia, ma per tutta la navigazione si è dovuto fare I conti con l'anticiclone che staziona sul Mediterraneo. Tra 48 ore si riparte per la seconda tappa, destinazione Barcelona e Guillermo Altadill è intenzionato a ben figurare anche nella tappa di casa:" E' stata una regata molto complicata - ha dichiarato all'arrivo - e sono felice di aver vinto questa tappa veramente incredibile e caratterizzata dai numerosi cambi in testa alla corsa con gli avversari sempre vicini. Con Michel Desjoyeauxè stata una bella lotta. Lui è una leggenda della vela e batterlo è stata una emozione incredibile. Era la prima regata che facevamo con questa barca e io non avevo più navigato in equipaggio dopo la Barcelona World Race del 2007 né avevo esperienza di questa classe Imoca. Ma abbiamo preso delle buone decisioni proprio nei momenti chiave. Ora questa vittoria mi mette un po' di pressione per la prossima tappa che arriva in casa mia, a Barcellona. Debbo assolutamente fare un buon risultato".
Michel Desjoyeaux si complimenta con Altadill:"Lo ringrazio per il fair play, ma non ha vinto per sola fortuna. Sono contento di questo secondo posto perché a noi questa regata ha dato molte soddisfazioni. E' stato un gran bazar fino alla fine, tanto che mi sono chiesto se avessimo mai lascito Istanbul. La situazione è stata sempre incerta, ma quando ho passato Capo Corso con 17 miglia di vantaggio su 1876 e Groupe Bel con ancora 100 miglia da fare pensavo che la situazione fosse gestibile. Noi siamo restati sempre concentrati e non abbiamo mai cessato di manovrare, ma Guillermo nel finale ha fatto davvero una supernavigazione. Dopo questa settimana penso che Foncia sia una barca molto performante in equipaggio. Questa corsa nel Mediterranneo è geniale e quando ci saranno più barche sarà ancora più bella".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management