lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

A Palermo testa a testa tra Menef8 e Brera Hotels

palermo testa testa tra menef8 brera hotels
redazione

Sabato, come da previsioni, il vento soffia forte. La flotta, al gran completo a meno dei fortissimi catanesi di Jhaplin, si presenta sul campo di regata mentre spirano più di 25 nodi. Il vento soffia da terra ed il Comitato blocca la flotta in prossimità della spiaggia, in attesa che il vento scemi un poco. Appena si stabilizza sui venti nodi in pochissimi minuti si definisce il percorso e si da inizio alle danze. Nonostante il vento forte i marcamenti sono asfissianti. Durante la prepartenza Alberto Wolleb su Brera Hotels non perde mai il contatto con Menef8 il cui timone è affidato all'Olimpionico Giuseppe Angilella. Sempre negli immediati paraggi Grande Evento di Luigi Ciaravino, Panza e Presenza timonata da Stefano Reina ed Isola del Vento di Francesco Di Lorenzo. Non si sceglie il lato migliore, ma si cerca di partire controllando i diretti avversari. Ne faranno le spese gli equipaggi che finiscono imbottigliati tra queste barche. Il vento soffia con insistenza, ma tutti portano il prprio mezzo al massimo. Tante barche si coricano per le straorze, ma tutte si rialzano e ripartono senza indugio senza neanche ammainare lo spinnaker. Planate avvincenti sotto raffica permettono di guadagnare in pochissimi secondi posizioni su posizioni. Dopo tre prove con vento sostenuto Brera Hotels, Menef8 e Panza e Presenza tornano a terra con una vittoria a testa segno di grande equilibrio.
Ci si attarda in banchina fino al buio per riordinare le barche in vista delle prove dell'indomani. Prova dopo prova, la flotta si sta livellando in alto e contano ora i particolari. Tutta l'attrezzatura deve essere in perfette condizioni per poter eccellere in questo campionato equilibratissimo e non si può proprio lasciare nulla al caso.
La Domenica si apre sorniona. Caldo, sole poca aria. Si attende in banchina che il Comitato chiami la flotta appena l'aria diventa stabile. Si parte con mezz'ora di ritardo. Il leit motiv è lo stesso. Grande controllo reciproco per evitare che qualche favorito possa sfuggire indisturbato. La flotta viaggia compatta verso la boa di bolina, poi il vento ruota di 90 gradi e comincia a scemare. Il Comitato ferma tutti e si va in attesa. Dopo un'ora si ripetono le condizioni del giorno prima. Vento da terra con punte di venti nodi. E' lotta a due tra Brera Hotels e Menef8. Una vittoria a testa sanciscono la capacità di queste barche di essere un gradino sopra il resto della flotta. Bene Isola del Vento sempre a ridosso dei battistrada.
Brera Hotels prende la testa alla classifica generale, seguita dalla costante Isola del Vento. Al terzo posto risale Menef8, assente nel precedente week-end di regate per una trasferta contemporanea di maggiorparte del suo equipaggio in Oman. Si torna in acqua tra due settimane e si avrà subito la possibilità di un altro scarto. Menef8 tornerà sicuramente al posto che le compete.

Foto di Vivienne Nuccio


08/02/2017 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci