lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

A Palermo prove da Mondiale

palermo prove da mondiale
redazione

E' gia primavera a Palermo e la testa è già all'imminente stagione Nazionale ed Internazionale che si svolgerà tutta in Sicilia ed avrà il suo epilogo nel Campionato del Mondo di Settembre che il Velaclub Palermo organizzerà a Mondello.
E' previsto un week end assolato e con venti leggeri. Così le barche vengono preparate con cura. Scafi perfettamente lisciati, vele nuove e regolazioni millimetriche delle tensioni della sartie. Sabato il vento si fa attendere un pò ma poi si inizia con le ariette previste.  Il Comitato monta una linea stretta ed il marcamento è asfissiante. Brera Hotels e Menef8 si controllano attentamente con un occhio ad Asail Prima di Luigi Ciaravino che con queste brezze si trova particolarmente a suo agio. La flotta non cerca il lato migliore per partire ma si muove insieme ai favoriti per bloccarli. Allo zero escono benissimo i catanesi di Japhlin guidati da Cesare Dell'Aria. Cercano zone senza coperture e viaggiano liberi. Così come fa Asail Prima. Si prenderanno i primi due posti della prova. Si riparte immediatamente, stavolta l'olimpionico Giuseppe Angilella, al quale l'armatore messinese Marco Ruggeri ha affidato Menef8, riesce a liberarsi e detta legge. Non ce ne è per nessuno e bordo dopo bordo incrementa il suo vantaggio. Lo spazio con il resto della flotta diventa incolmabile. La flotta lotta solo per il secondo posto che si aggiudica Asail, subito dietro arriva Jhaplin. 
Domenica si deve attendere che si stenda la brezza. Poco male, c'è tanto sole ed un branco di delfini gironzola intorno alle barche. Finalmente l'aria si stende e si inizia. Le condizioni sono ideali per settare le barche. Acqua piatta e  vento equamente disteso su tutto il campo di regata permettono di disegnare geometrie perfette e capire se le regolazioni sul sartiame siano corrette. In queste condizioni è duello tra Mario Noto, cui è affidato il timone di Brera Hotels, e Giuseppe Angilella. Per tre prove non si curano del resto della flotta e si procede praticamente con un match race di quattro ore tra Menef8 e Brera Hotels. La spunterà la barca di Alberto Wolleb per tutte e tre le prove mentre Menef8 dovrà accontentarsi della piazza d'onore, cosciente comunque delle piccola modifiche che occorre apportare per tornare ad eccellere. Bene Fabio Tulone su Reginetta che si piazzerà con Ciaravino alle spalle dei battistrada.
La classifica generale rimane cortissima. Si dovrà attendere l'ultima tornata di gare del 4 e 5 Marzo per stabilire chi vincerà questo equilibrato Campionato. C'è in ballo un ulteriore scarto e nessuno può dormire sonni tranquilli.


21/02/2017 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci