Palermo, Campionato Invernale - Poco vento nella terza giornata della Coppa d’Inverno North Sails organizzata dal Cus nel Golfo di Palermo per i minialtura. Il vento di stende quanto basta per piazzare un campo di poco meno di un miglio.
Nella prima partenza North Sails – V Technologies, timonata oggi da Salvo D’Amico, rimane imbottigliata al centro del gruppo. Fin dalle prime battute della regata si invola letteralmente Jhaplin 007 del catanese Cesare Dell’Aria. Guadagna metro dopo metro sul resto del gruppo, sia di bolina che di poppa. Arriverà con addirittura due minuti di vantaggio su Brera Hotels di Alberto Wolleb e Liberalamente di Virgilio Caleca. Solo settimo il team della North.
Una aggiustatina al campo di regata e si riparte. Il Comitato becca quattro barche in OCS, tra queste Jhaplin che non si accorge subito dei segnali e dei richiami via radio. Finalmente rientra ma ha già accumulato quasi quattro minuti di ritardo dal resto della flotta. Anche North Sails-V Technologies è partita male. Lentamente bordo dopo bordo inizia e prende forma una bella rimonta. La lotta al vertice è comunque tra Alberto Wolleb su Brera Hotels che prende la testa della regata e Maurizio D’amico su Menef8 che lo tallona dappresso. Solo all’ultimo bordo di poppa Menef8 supera Brera Hotels aggiudicandosi la prova. Al terzo posto salvatore D’Amico quindi il catanese Cesare Dell’Aria che, partendo ultimo, non poteva aspettarsi piazzamento migliore.
Con queste due ottime prove Jhaplin 007 si prende la testa della classifica generale, ma con appena un solo punto di distacco da North Sails-V Technologies e da Brera Hotels. Il massimo equilibrio è stato il leit-motiv di questa Coppa d’Inverno. Le ultime prove del 17 marzo saranno decisive per decidere chi è il miglior equipaggio della Sicilia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"