sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo: duello al vertice tra North Sails – V Technologies e Jhaplin

palermo duello al vertice tra north sails 8211 technologies jhaplin
redazione

Vela, Coppa d'Inverno - Sulle ariette leggere della seconda giornata della Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura dal CUS Palermo, Salvo D’Amico ed il catanese Cesare Dell’Aria dimostrano di essere i più forti. In una giornata finalmente primaverile il Comitato piazza il campo appena la brezza si distende. La partenza è serrata e la flotta esce compatta dalla linea di partenza. Alberto Wolleb su Brera Hotels, specialista di refoli, sceglie di andare a sinistra, il resto della flotta va a destra. Errore gravissimo, passerà la boa di bolina per terzultimo.  La flotta  non si sgrana, chi fa il minimo errore perde fatalmente tre-quattro posizioni  per poi riprenderli su una mancanza altrui. Alla boa di bolina si crea un piccolo break  tra i catanesi di Jhaplin e lo squadrone della North condotto da Salvo D’Amico che può contare nella regolazione delle vele di prua su Filippo La Mantia, appena rientrato dalla tappa mondiale di Lanzarote sugli RC 44.  I palermitani toccano la boa e sono costretti a penalizzarsi. La manovra, nonostante avessero issato già lo spinnaker, è rapidissima ma la manciata di secondi persa apre la strada della vittoria all’equipaggio catanese di Cesare Dell’Aria. Alle loro spalle in 30 secondi tagliano il traguardo Fabio Tulone su Reginetta, Maurizio D’Amico al timone di Menef8 ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Quindi Wolleb che riesce a riportarsi alle spalle dei battistrada con una bella rimonta.

 

La brezza tiene e si riparte per una seconda prova. Stavolta Brera Hotels controlla North Sails-V Technologies e Jhaplin.  I catanesi a metà gara guidano il gruppetto di testa. Ma Salvo D’Amico riesce ad annullare le distanze in prossimità dell’ultima boa di poppa. Forza il passaggio e riesce, nel passaggio di boa e a portarsi sopravento a Jhaplin. La regata finisce praticamente qui. Vince la prova North Sails – V Technologies. Cesare Dell’Aria riesce a non subire il ritorno di Alberto Wolleb e si piazza secondo. Ottimo quarto il messinese Luigi De Luca su Irritante, che ha solo bisogno di passare più tempo in acqua per avere il passo dei primi della classe.

 

In classifica generale, dopo lo scarto della peggior prova, North Sails – V Technologies ritorna al vertice. Ad un punto Jhaplin e dopo altri due punti Alberto Wolleb. Tra quattordici giorni si torna in acqua per la terza giornata e si ricomincia praticamente da capo.

 


19/02/2012 10:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci