Vela, Coppa d'Inverno - Sulle ariette leggere della seconda giornata della Coppa d’Inverno organizzata per i minialtura dal CUS Palermo, Salvo D’Amico ed il catanese Cesare Dell’Aria dimostrano di essere i più forti. In una giornata finalmente primaverile il Comitato piazza il campo appena la brezza si distende. La partenza è serrata e la flotta esce compatta dalla linea di partenza. Alberto Wolleb su Brera Hotels, specialista di refoli, sceglie di andare a sinistra, il resto della flotta va a destra. Errore gravissimo, passerà la boa di bolina per terzultimo. La flotta non si sgrana, chi fa il minimo errore perde fatalmente tre-quattro posizioni per poi riprenderli su una mancanza altrui. Alla boa di bolina si crea un piccolo break tra i catanesi di Jhaplin e lo squadrone della North condotto da Salvo D’Amico che può contare nella regolazione delle vele di prua su Filippo La Mantia, appena rientrato dalla tappa mondiale di Lanzarote sugli RC 44. I palermitani toccano la boa e sono costretti a penalizzarsi. La manovra, nonostante avessero issato già lo spinnaker, è rapidissima ma la manciata di secondi persa apre la strada della vittoria all’equipaggio catanese di Cesare Dell’Aria. Alle loro spalle in 30 secondi tagliano il traguardo Fabio Tulone su Reginetta, Maurizio D’Amico al timone di Menef8 ed il trapanese Luigi Ciaravino su Grande Evento. Quindi Wolleb che riesce a riportarsi alle spalle dei battistrada con una bella rimonta.
La brezza tiene e si riparte per una seconda prova. Stavolta Brera Hotels controlla North Sails-V Technologies e Jhaplin. I catanesi a metà gara guidano il gruppetto di testa. Ma Salvo D’Amico riesce ad annullare le distanze in prossimità dell’ultima boa di poppa. Forza il passaggio e riesce, nel passaggio di boa e a portarsi sopravento a Jhaplin. La regata finisce praticamente qui. Vince la prova North Sails – V Technologies. Cesare Dell’Aria riesce a non subire il ritorno di Alberto Wolleb e si piazza secondo. Ottimo quarto il messinese Luigi De Luca su Irritante, che ha solo bisogno di passare più tempo in acqua per avere il passo dei primi della classe.
In classifica generale, dopo lo scarto della peggior prova, North Sails – V Technologies ritorna al vertice. Ad un punto Jhaplin e dopo altri due punti Alberto Wolleb. Tra quattordici giorni si torna in acqua per la terza giornata e si ricomincia praticamente da capo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri