Dopo quasi un mese di assenza, a causa del maltempo, ieri è tornata nelle acque del Canale d’Otranto la flotta di “Più Vela per Tutti” per la nona regata del campionato invernale, la penultima. È stata una giornata primaverile, una vera benedizione per le 25miglia da percorrere, da Otranto a Santa Maria di Leuca e per di più con il vento in poppa, almeno per quel che riguarda la prima parte della regata. Quindici barche partite con lo spinnaker grazie ad una bella tramontana che sembrava essersi assestata sui 15-18 nodi, ma Eolo si sa è un tipo capriccioso. I big della flotta, “Lea-Il Gabbiere II” “Samurai” Acquaria” “Il Gabbiere” e “Auriga” sono passate subito in testa con i loro spy colorati viaggiando ad una bella velocità per le prime 15miglia, sino al traverso di Novaglie. Tra le due “favorite” che capeggiavano la flotta, “Lea-Il Gabbiere II” e “Samurai”, è stata quest’ultima ad avanzare solitaria prima di essere raggiunta dalla rivale “Lea” che ha fatto una bellissima rimonta. Sono state quasi affiancate per un buon tratto, ma poi il vento ha cambiato direzione, ha iniziato a spirare con un debole scirocco e la regata è divenuta difficile, molto tecnica. Un vento bizzarro perché oltre a cambiare di direzione e intensità regalava folate random, e solo chi era fortunato e paziente ad aspettare la raffica giusta ha avuto la meglio. Ed è stata “Samurai” a vincere con un buon margine e ad aggiudicarsi il primo posto della giornata e a mantenere sempre più saldo il primo posto in classifica generale. Questo l’equipaggio, assai numeroso come sempre: a prua Filippo Selleri e Alessandro Del Grosso, all’albero Marcello Monferrini, tastiere Luigi Montinaro, tailer Arturo Carratta, Antonio Carlino e Fabio Bianco, alla randa Marco Laporta, in pozzetto Francesco Laporta, al timone Luigi Carriero e come tattico Fabio Cristoforo. “Lea-Il Gabbiere II” si è dovuta ancora una volta accontentare del secondo posto e “Acquaria” di un ottimo terzo posto, strappato a “Il Gabbiere” per soli 20 secondi. Per il resto della numerosa flotta non è stato facile, perché il vento andava via via diminuendo. Ne sa qualcosa il j24 “Teenager” che ha galoppato con lo spy quasi fino a Leuca per poi affrontare le ultime miglia in un mare quasi piatto come olio, ma per essere arrivata quinta in compensato è risalita in classifica generale.
Manca una sola regata alla fine di questo che è stato un campionato davvero agguerrito e di gran qualità. Tra le prime due in classifica, “Lea-Il Gabbiere II” e “Samurai”, ci sono solo 3 punti di differenza. Tra due settimane, tempo permettendo, sapremo chi verrà impalmato come vincitore della settima edizione di “più Vela per Tutti”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose