Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione del J24 European Championship 2024, il prestigioso appuntamento internazionale in programma dal 10 al 16 giugno a Porto Cervo splendido campo di regata da sempre protagonista di grandi eventi, che già negli anni precedenti ha ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi) del versatile e popolare Monotipo.
Il Comitato Organizzatore ha reso noto che sono state aperte ufficialmente le Iscrizioni e che è stato pubblicato il Bando di Regata, consultabile su https://www.yccs.it/.../j24.../doc-1531/bando_di_regata.
Il J24 European Championship 2024, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la Classe Internazionale e la Classe Italiana J/24, dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni, si aprirà ufficialmente mercoledì 12 giugno pomeriggio con la tradizionale Practice Race mentre, nella serata, con lo Skipper Briefing seguito da un Cocktail nella terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda, verrà dato il benvenuto a tutti partecipanti e ai loro accompagnatori.
Da giovedì 13 a domenica 16, invece, si svolgeranno le regate che assegneranno il titolo europeo 2024 di Classe: dieci le prove previste complessivamente -con un massimo di quattro al giorno- precedute ogni mattina da un Weather Briefing e seguite da un graditissimo After Race Refreshments per gli equipaggi.
La premiazione si svolgerà domenica pomeriggio presso lo YCCS Regatta Village.
Il Campionato Europeo J/24 rappresenta un evento molto atteso nella stagione 2024 della Classe e lo YCCS è lieto di poter accogliere una Flotta che ha contributo significativamente alla diffusione della Vela sportiva. Il J24, infatti, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, è tra i Monotipo a chiglia più diffusi al modo e ad oggi se ne stimano oltre 5000 unità prodotte con circa 100 Flotte attive a livello internazionale.
Le iscrizioni al J24 European Championship 2024 saranno aperte fino al 10 aprile: il sito ufficiale dove trovare tutte le informazioni utili è https://www.yccs.it/.../j24_european_championship-3316.html ph. Luca Toncelli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato