Prosegue a pieno ritmo l’organizzazione del J24 European Championship 2024, il prestigioso appuntamento internazionale in programma dal 10 al 16 giugno a Porto Cervo splendido campo di regata da sempre protagonista di grandi eventi, che già negli anni precedenti ha ospitato con grande successo di partecipazione e di gradimento un Mondiale, due Europei e cinque Italiani (l’ultimo proprio nella passata edizione, organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi) del versatile e popolare Monotipo.
Il Comitato Organizzatore ha reso noto che sono state aperte ufficialmente le Iscrizioni e che è stato pubblicato il Bando di Regata, consultabile su https://www.yccs.it/.../j24.../doc-1531/bando_di_regata.
Il J24 European Championship 2024, organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Vela dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con la Classe Internazionale e la Classe Italiana J/24, dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni, si aprirà ufficialmente mercoledì 12 giugno pomeriggio con la tradizionale Practice Race mentre, nella serata, con lo Skipper Briefing seguito da un Cocktail nella terrazza panoramica dello Yacht Club Costa Smeralda, verrà dato il benvenuto a tutti partecipanti e ai loro accompagnatori.
Da giovedì 13 a domenica 16, invece, si svolgeranno le regate che assegneranno il titolo europeo 2024 di Classe: dieci le prove previste complessivamente -con un massimo di quattro al giorno- precedute ogni mattina da un Weather Briefing e seguite da un graditissimo After Race Refreshments per gli equipaggi.
La premiazione si svolgerà domenica pomeriggio presso lo YCCS Regatta Village.
Il Campionato Europeo J/24 rappresenta un evento molto atteso nella stagione 2024 della Classe e lo YCCS è lieto di poter accogliere una Flotta che ha contributo significativamente alla diffusione della Vela sportiva. Il J24, infatti, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, è tra i Monotipo a chiglia più diffusi al modo e ad oggi se ne stimano oltre 5000 unità prodotte con circa 100 Flotte attive a livello internazionale.
Le iscrizioni al J24 European Championship 2024 saranno aperte fino al 10 aprile: il sito ufficiale dove trovare tutte le informazioni utili è https://www.yccs.it/.../j24_european_championship-3316.html ph. Luca Toncelli
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale