Dicembre 2015 – Norwegian Cruise Line è stata nuovamente eletta “Compagnia di crociere leader di grandi navi” ai World Travel Awards, riconoscimento ottenuto per il quarto anno consecutivo. Quest’anno Norwegian si è inoltre aggiudicata il premio in una nuova categoria, quella di “Compagnia di crociere con il miglior sito web al mondo” per ncl.com. I premi sono stati consegnati a Norwegian Cruise Line in occasione del 22° World Travel Awards Grand Final Gala, che si è tenuto sabato 12 dicembre 2015 a El Jadida, in Marocco. I premi annuali sono il risultato dei voti di migliaia di professionisti internazionali del settore del turismo e dei viaggi, riuniti per premiare le compagnie turistiche che si sono distinte per un prodotto e un servizio clienti eccezionali. Oltre al premio come “Compagnia di crociere leader di grandi navi”, quest’anno Norwegian Cruise Line è stata premiata ai World Travel Awards anche come “Compagnia di crociere leader in Europa” per l’ottavo anno consecutivo e come “Compagnia di crociere leader nei Caraibi” per il terzo anno consecutivo. “Siamo felicissimi di essere stati nuovamente premiati come uno dei leader mondiali nel settore e ringraziamo i tantissimi partner, addetti ai lavori e clienti che hanno votato per noi”, ha dichiarato Andy Stuart, Presidente e Chief Operating Officer di Norwegian Cruise Line. “Siamo davvero orgogliosi di questo incredibile riconoscimento, che è la dimostrazione del nostro costante impegno verso l’eccellenza in tutta la nostra flotta e del duro lavoro così come della dedizione che i nostri equipaggi impiegano per offrire agli ospiti una straordinaria esperienza di vacanza”. Le quattordici navi Freestyle Cruising di Norwegian propongono una varietà di itinerari entusiasmanti, attualmente dai Caraibi al Canale di Panama, compreso tutto il Sud America e il Messico. Le nuovissime navi della compagnia, la Norwegian Escape e la Norwegian Getaway, sono impegnate tutto l’anno ai Caraibi con crociere in partenza da Miami. Inoltre, Norwegian dispone di sei navi che effettuano itinerari nei Caraibi e alle Bahamas, con partenza dai comodi porti di New York, Tampa, Port Canaveral (Orlando), New Orleans e Houston. Attualmente la Norwegian Sun propone itinerari alternati di 14 notti in Sud America tra Valparaíso (Santiago del Chile) e Buenos Aires, mentre la Norwegian Jewel è impegnata in itinerari di 7 notti lungo la Riviera Messicana e la Norwegian Epic offre crociere nel Mediterraneo e alle Isole Canarie da Barcellona quest’inverno. Infine, la Pride of America è impegnata in crociere settimanali tra le isole hawaiane, con circa 100 ore di sosta nei porti. Dal 1993, i World Travel Awards hanno premiato l’eccellenza delle compagnie internazionali operanti nel settore dei viaggi e del turismo e hanno introdotto alti standard per tutti i partecipanti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio