Settembre 2015 – Norwegian Cruise Line nuovamente protagonista ai World Travel Awards: nel corso della Cerimonia di Gala dell’edizione europea 2015, è stata premiata come “Compagnia di Crociere Leader in Europa” per l’ottavo anno consecutivo e si è inoltre aggiudicata il premio “Turismo Responsabile in Europa” per il Freestyle Cruising e la Norwegian Epic, una delle più innovative navi della flotta. La Cerimonia di Gala, che si è tenuta il 5 settembre 2015 al Forte Village Resort di Pula (Cagliari), in Sardegna, ha visto la premiazione delle migliori compagnie operative in Europa capaci di offrire ai propri clienti una straordinaria esperienza di viaggio. Ancora una volta, agenti di viaggio e viaggiatori hanno riconosciuto la qualità e la varietà dei servizi offerti da Norwegian Cruise Line, premiando la sua continua ricerca dell’eccellenza nel settore. “Ricevere questo premio per uno straordinario ottavo anno di fila è una testimonianza dell’esperienza unica di crociera offerta da Norwegian così come della nostra grande proposta di emozionanti itinerari”, ha dichiarato Christian Böll, Managing Director EMEA, Norwegian Cruise Line. “Questo premio è il riconoscimento del duro lavoro svolto da tutto il nostro team e della libertà e flessibilità offerta da Norwegian ai suoi ospiti. Siamo così orgogliosi di essere stati premiati nuovamente come Compagnia di Crociere Leader in Europa.” Fresca di vincita ai World Travel Awards 2015, la Norwegian Epic resterà posizionata in Europa per tutto l’anno affrontando la stagione autunno-inverno con una serie di crociere da Barcellona per il Mediterraneo e verso le Isole Canarie e Marocco della durata compresa tra le 3 e le 22 notti.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese