sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CAMPIONATI INVERNALI

Nel weekend al via il 41° Campionato Invernale de Il Portodimare

nel weekend al via il 41 176 campionato invernale de il portodimare
redazione

Prenderà il via domenica 5 novembre a Chioggia la quarantunesima edizione del Campionato Invernale d'altura organizzato da Il Portodimare con la collaborazione logistica di Darsena le Saline, il moderno marina situato in centro città che lungo le sue banchine ospiterà imbarcazioni ed equipaggi in gara. 
Sono già una trentina le imbarcazioni che figurano nella entry list redatta dalla segreteria del sodalizio velico patavino. In tanti non hanno voluto mancare all'appuntamento che chiude una stagione intensa di eventi nell'Alto Adriatico, e dopo le vittorie ottenute nelle due precedenti edizioni è da segnalare la presenza al Campionato Invernale di Sideracordis, l'X-41 del veneziano Pier Vettor Grimani iscritto in classe 1 insieme a Give me Five di Enrico d'Angelo e Hacker X di Bevilacqua Michele oltre al GS52 Maya di Tognetti Federico. 
In classe 2 sarà battaglia tra l'Italia 12.98 Pax Tibi di Marco Moro ed il First 40.7 Due R nel Vento di Roberto Reccanello, non certo un neofita nel mondo della vela con un palmares che comprende 3 titoli italiani, un argento alla Quarter Ton Cup e un quinto posto mondiale.
La classe più combattuta sarà senza dubbio la tre, dove in gara vi saranno gli equipaggi dei due X-35 Demon X di Nicola Borgatello e Daniele Lombardo con Silvio Sambo alla tattica ed Hector X di Filippi Massimo che a bordo conterà sulla presenza e sull'esperienza dei fratelli Eulisse,  oltre al debutto dell'otto volte campione del mondo Enrico Zennaro alla tattica di Masquenada, il Mumm 30 di Federico Aristo. Iscritti nella stessa classe anche l'Italia 9.98 Fuoriserie Take Five di Brenno dal Pont e all'Italia 10.98 Fiordiluna di Albino Dupuis. 
In classe 4 sarà battaglia tra i quattro J.O.D. 35 dell'associazione Non Solo Mare e i due intramontabili proto Moretto di Berti Gabriele ed Era Ora di Pierri Antonio.
La classe più numerosa sarà invece quella dei Minialtura, con ben otto imbarcazioni iscritte tra cui spicca il fat 26 Mind the Gap di Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni e i due Platu 25 Ariel di Damiano Desirò e Boomerang di Scarpa Nicolò. Il giovane skipper Sergio Caramel imbarcherà invece a bordo del suo Melges 24 Aleali by Montura gli allievi della scuola nautica Arkanoè, che avranno così la possibilità di effettuare un training a bordo di una delle più performanti ed adrenaliniche imbarcazioni in circolazione.
Il programma della kermesse prevede l'apertura della segreteria sabato 4 novembre, con cinque giornate di prove in calendario per il 5,11,12,19 e 26 novembre. Le giornate di sabato 18 e 25 novembre 2017 saranno invece utilizzate come eventuali recuperi. Il Campionato sarà valido con qualsiasi numero di prove disputate ed è prevista la disputa di più prove al giorno.
Il 41° Campionato Invernale è organizzato da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena le Saline e Vela Veneta grazie al supporto di Banca Patavina, Meteomed, Bottaro e Keelcrab.


02/11/2017 19:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci